logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Risparmio globale oltre i 5 mila miliardi di dollari: i possibile effetti

3 mag 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

risparmio globale oltre i 5 mila miliardi di dollari i possibile effetti

Calata drasticamente la fiducia dei consumatori

È uno degli effetti collaterali della pandemia: il risparmio è aumentato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo stime di Moody’s riportate dal Financial Times, nel 2020 le famiglie hanno tenuto in tasca 5.400 miliardi di dollari in più rispetto all'anno precedente.

Per dare un'idea della cifra, si tratta dell'equivalente del 6% del Pil globale.

Perché il risparmio è cresciuto

Ma come, più risparmi in tempi di crisi? La contraddizione è solo apparente.

Prima di tutto, la crisi innescata dalla pandemia non è solo economica ma anche di fiducia. Ci sono lavoratori, famiglie e intere categorie che hanno visto ridursi il proprio reddito, condizionando la possibilità di spendere.

In altre occasioni, i consumi e la sottoscrizione di prestiti sono stati frenati dall'incertezza: in un panorama nebuloso, meglio essere cauti.

La stima di Moody's è poi il risultato di situazioni disomogenee. La crescita del risparmio è sostenuta soprattutto dalla famiglie con un reddito più alto, visto che i nuclei con meno risorse sono obbligati a spenderle per necessità primarie.

La fiducia cresce

Questo gruzzolo, che vale una bella fetta del prodotto interno lordo mondiale, è quindi destinato a muoversi (almeno in parte) nel momento in cui tornerà (ancor prima di una condizione economica oggettivamente stabile) la fiducia.

I primi segnali positivi, grazie all'allentamento delle restrizioni e alla campagna vaccinale, si avvertono già.

Secondo il Global consumer confidence survey di The conference Board, nei primi mesi del 2021 l'indice che quantifica la fiducia dei consumatori ha raggiunto i 108 punti, dieci in più rispetto al quarto trimestre 2020. Ma non solo: non si vedevano questi livelli dal 2005.

Il quadro però resta difforme. L'andamento positivo è condiviso da 49 Paesi sui 65 esaminati. La fiducia è più elevata in alcune aree, come il Nord America (che, nonostante un leggero calo si assesta a 110 punti).

L'Europa è molto più indietro (appena 87 punti), ma ha registrato un balzo in avanti di ben 11 punti rispetto a dicembre 2020.

La strada verso la ripresa

Il ritorno della fiducia e la riapertura di alcune attività (come quelle turistiche), abbinati al risparmio accumulato, potrebbe accelerare la ripresa dei consumi e produrre un rimbalzo capace di spingere la ripresa.

Nel caso dell'Italia, un'altra analisi di Moody's offre buone prospettive. Le riaperture e la maggiore possibilità di spostarsi tra una regione all'altra dovrebbero "sostenere a breve termine la crescita economica", in attesa che le risorse del Recovery plan, se ben sfruttate, portino a una ripresa più solida.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.