Mondo prestiti

L'Europa finanzia il green
9 marzo 2015 - Il Comune sardo di Muros è riuscito ad ottenere l’accesso al plafond europeo stanziato per il progetto che si prepone la riqualificazione energetica dell’area e in parallelo la riduzione di CO2.

Nuovi finanziamenti per l'acquisto di opere d'arte
6 marzo 2015 - Una nuova forma di finanziamento è quella che riguarda l'investimento in opere d’arte, considerate ormai, oltreché beni di valore estetico, beni economici da cui trarre profitto riducendo al minimo gli azzardi. L'investimento in arte, fino a poco tempo fa riservato esclusivamente ai paperoni del mondo, oggi invece si dimostra alla portata di tasche anche meno capienti.

Le famiglie restituiscono prestiti ma non li ricevono
3 marzo 2015 - Dal 2011 a oggi il numero degli italiani che ha restituito a rate i finanziamenti ottenuti batte di gran lunga quello di quanti lo hanno ricevuto. Detto in termini tecnici, i flussi di restituzione dei prestiti da famiglie e imprese al settore bancario superano quelli di erogazione.

Prestiti personali: cresce la domanda nel 2015
2 marzo 2015 - È cresciuta la domanda di prestiti personali a gennaio 2015. Ci dicono questo gli ultimi dati resi noti dal Barometro CRIF, importante strumento di analisi che prende in esame la domanda di credito da parte delle famiglie per mettere in luce tendenze ed andamenti rilevanti.

Aumentano le donne che richiedono un prestito
25 febbraio 2015 - Secondo l'ultimo report di Az Holding, società attiva nell'infoproviding e nel credit servicing, gli uomini di casa italiani sono troppo indebitati: per questo, ormai, sono sempre più le donne quelle che chiedono i prestiti. In quattro anni, dal 2011 al 2014, le donne che richiedono prestiti sono passate dal 28,6% al 32,7% mentre gli uomini sono scesi dal 71,4% al 67,3%.

Europa: stanziati 3 miliardi di euro per prestiti agli studenti
23 febbraio 2015 - È stata di recente siglata una partnership tra la Commissione Europea ed il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) che, congiuntamente, hanno lanciato un interessante bando per banche e istituzioni finanziarie con lo scopo di coinvolgerle in maniera attiva in un programma di prestiti personali per i giovani desiderosi di intraprendere un percorso di studi in un altro Paese.

Sicilia: attivati micro-prestiti per le famiglie
16 febbraio 2015 - È stata siglata un’interessante convenzione tra la Caritas di Palermo e l’assessorato regionale all’Economia per lo stanziamento di un fondo etico da dedicare alle richieste di prestito ricevute da famiglie siciliane che si trovano in difficoltà economica.

Le banche soffrono di prestiti non pagati
13 febbraio 2015 - Il tema dei prestiti personali non fa soffrire soltanto le famiglie italiane ma pure le banche, che patiscono il problema di quelli non rimborsati. Secondo il rapporto del Centro studi di Unimpresa, basato sui dati della Banca d’Italia aggiornati al giugno 2014, le famiglie (e anche le imprese) italiane, ormai è chiaro, non riescono più a restituire i capitali richiesti.

Un protocollo per migliorare l’accesso al credito
10 febbraio 2015 - Migliorare l’accesso al credito, prevenire le situazioni di sovra indebitamento, incrementare la capacità di valutare un prestito personale e la sua sostenibilità da parte delle famiglie italiane. Sono i punti chiave del Protocollo d’intesa siglato tra Associazione Bancaria Italiana e un ampio gruppo di associazioni dei consumatori.

Finanziamento per il Sud: parte il bando da 4,5 milioni di euro
9 febbraio 2015 - Stanziati 4,5 milioni di euro per la conservazione delle aree naturali protette del Sud Italia. Ecco quanto recita il nuovo bando di concorso, che ha preso avvio solamente qualche giorno fa, messo a punto dalla Fondazione CON IL SUD, ente no profit operante nel nostro meridione, con lo scopo di fornire un supporto economico concreto a tutte le organizzazioni del Mezzogiorno.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In arrivo i “prestiti” per l'energia 24 maggio 2022
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Furti sul web da record
20 maggio 2022 - In aumento (+48,7%) gli utenti italiani che si sono visti recapitare un avviso di un attacco informatico: la fascia di popolazione più colpita è quella tra i 41 e i 50 anni e gli account più esposti sono quelli connessi ai siti di intrattenimento. Ecco i dati maggiormente intercettati sul web.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.