logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Protestati, disoccupati e col prestito

7 ago 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Boom di prestiti online anche per protestati o disoccupati

Ormai è accertato: siamo in pieno boom dei prestiti online. Sarà la morsa del credito, sarà il perdurare di questa crisi economica, fatto sta che sempre più famiglie si stanno affidando, per la richiesta di prestiti, alle offerte del web. Vediamo a grandi linee come muoversi in questo campo. Nel caso si possieda una busta paga, le cose diventano più semplici: si può anche saltare una rata, si può modificare l'importo delle rate, si può variare la durata del prestito, addirittura si può estinguere il debito in anticipo senza pagare la penale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Le stesse cose valgono per i protestati o per i disoccupati: in questi casi basta ampliare il raggio d'azione, cioè basta pagare qualcosa in più come interessi o spese istruttorie. In questo modo si potrà accedere alle offerte più vantaggiose, quelle con gli slogan più accattivanti che sono anche quelli che garantiscono assistenza anche nel caso il cliente sia finito sulla lista nera del Crif.

E non è tutto. La vera novità è che la nuova frontiera dei prestiti online sta ripianando progressivamente la stretta creditizia causata dal sistema bancario: apre infatti il mercato alle famiglie e alle imprese che sono ridotte sul lastrico per via della crisi più impietosa del secolo, una crisi che non sembra trovare sbocchi, almeno non nel breve periodo.

Un'indagine di Adnkronos, ha rilevato che gli italiani si rivolgono al web perché qui riescono a ottenere una liquidità immediata, attraverso formule d'accesso talmente snellite da fare invidia ai più paludati istituti di credito nostrani. Tempi d'erogazione ultraceleri (si parla di 24 o 48 ore), nessuna motivazione per ottenere l'importo che viene recapitato a domicilio, con firma singola, rata e tasso costante.

In poche parole in rete si trova il prestito da sogno, per tempi come questi. Nessun timore nemmeno per chi non possa dimostrare il proprio reddito o per chi è cattivo pagatore: anche loro, basta che si guardino intorno sul web e rischiano di trovare la giusta soluzione per i propri bisogni. Unica conseguenza negativa: le truffe.

Attenzione soprattutto ai siti che chiedono un anticipo per le spese d'istruttoria, spedendo solo via mail un documento, senza verifica preventiva. Altro cavillo a cui prestare attenzione sono il Tan (il tasso annuale d'interesse espresso, in percentuale, sul credito concesso) e il Taeg (tasso annuo effettivo globale) che misura una serie di oneri tra cui spese d'istruttoria della pratica, spese di assicurazione e di garanzia, spese di riscossione delle rate. Per evitare di essere truffati, la legge stabilisce che, a garanzia del consumatore, gli annunci pubblicitari debbano indicare il taeg e il relativo periodo di validità delle promozioni.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.