logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il rischio bolla minaccia i prestiti in Brasile

15 ott 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

il rischio bolla minaccia i prestiti in brasile

In Brasile sono stati concessi forse troppi prestiti e ora si rischia la bolla

È uno dei Paesi più promettenti per investitori ed esportatori grazie al boom di consumi e ai sempre più numerosi nuovi ricchi. Il Brasile è uno dei mercati più promettenti, cresce a ritmi serrati e ha una popolazione molto giovane (età media 29 anni, contro i 50 dell’Italia), pronta a tuffarsi a capofitto nello shopping. Per farlo ricorre ai prestiti che, nel 5,6% dei casi, sono finalizzati al credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un tasso doppio rispetto a quello dell'India, nazione simile per sviluppo e crescita della classe media. In vetta alla lista degli acquisti per cui si chiede un prestito c'è l'automobile, per la quale gli istituti di credito sono disposti a coprire il 100% del valore da restituire in tempi lunghi (anche 80 rate).

Se i prestiti facili sono una buona spinta per i consumi, gli esperti puntano l'attenzione su un rischio bolla, un po' come accaduto negli Stati Uniti, ma con l'aggravante che l'indebitamento delle famiglie qui non serve a comprare casa ma beni di consumo.

Solo per fare un esempio, tra il 2004 e il 2010 i brasiliani hanno chiesto 70 miliardi di dollari di prestiti solo per l'acquisto delle auto, ma oggi si trovano a sopportare un pesante indebitamento: il 5,6% dei consumatori è in ritardo nel rimborso di almeno tre mesi. A questo si aggiunge l'impennata dei tassi di interesse che stanno sfiorando il 10%, aggravando così la condizione di chi è indietro con i pagamenti.
Un problema che attanaglia la classe media, ma che non sfiora i “super-ricchi”: in Brasile ce ne sono 165mila, il doppio rispetto a dieci anni fa. Sono loro ad aver fatto impennare la richiesta di vetture di lusso, dalle Rolls-Royce alle Porsche (+140% le consegne effettuate nei primi sette mesi dell’anno). Il tutto senza nemmeno dover chiedere un prestito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.