logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ti sposi? Chiedi il prestito per matrimonio

26 set 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

ti sposi chiedi il prestito per matrimonio

Prestiti per matrimonio: ecco come fare

Una recente statistica ha evidenziato che, in Italia, la media dell'età delle persone che si sposano si è decisamente alzata rispetto a 20 anni fa, raggiungendo i 34 anni per l'uomo e i 31 anni per la donna. Non solo: rispetto al passato, è cambiata anche la maniera di affrontare il matrimonio: considerandolo sempre più un giorno da sogno, uno di quelli che invitano a imitare le star di Hollywood per sfarzo e glamour, un numero sempre maggiore di fidanzati valuta l'ipotesi di chiedere un prestito proprio per garantirsi un  matrimonio all'altezza delle aspettative.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Il prestito per il matrimonio, in genere, viene erogato dalle banche per un importo massimo da 30 mila euro. Per ottenerlo, esistono alcune modalità distinte in tre categorie: il prestito finalizzato, il prestito personale e la cessione del quinto dello stipendio. Vediamoli in dettaglio.

Il primo tipo, il prestito finalizzato, si caratterizza per il fatto che  ristoranti, negozi specializzati in liste nozze e bomboniere e anche la stessa agenzia di viaggio, sono nella condizione di indicare al cliente di affidarsi a un certo istituto finanziario che abbia trovato un'intesa con l'esercizio commerciale.

Per il prestito personale, forma tipica di finanziamento, chi sia interessato può rivolgersi direttamente alla banca o all'istituto di credito che sia più consono alle proprie esigenze. Alcune banche  hanno ideato “prestiti sposi” in modo di erogare prestiti ai clienti che abbiano necessità di una certa somma per preparare la cerimonia nuziale nella maniera da loro considerata più consona.

Tra le migliori offerte c'è quella di Findomestic che propone come prestito personale un “finanziamento cerimonie”, senza spese aggiuntive di istruttoria e senza imposta di bollo. La somma che può essere richiesta varia da 7.000 a 15.000 euro, pagabili in 84 rate mensili.

L'ultima variante per il prestito matrimoniale è la cessione del quinto: in questo caso la banca, dopo aver concesso il prestito, ottiene il rimborso direttamente dalla busta paga del cliente tramite prelievo diretto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.