logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Istat, calano i prestiti, aumentano le tasse

18 ott 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

istat calano i prestiti aumentano le tasse

Istat, calano i prestiti, aumentano le tasse

Secondo i dati Istat, continuano a calare i prestiti mentre continua ad aumentare la pressione fiscale. In sei mesi, dice l'Istat, è diminuito dell'1,7% il potere d'acquisto delle famiglie italiane: nel secondo trimestre di quest'anno, il reddito disponibile è calato dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre è rimasto sostanzialmente invariato rispetto al 2012 (+0,1%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

In sostanza, tenuto conto dell'inflazione, nel secondo trimestre 2013, le famiglie italiane si sono viste ridurre il potere d'acquisto dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, e dell'1,3% in confronto al secondo trimestre 2012. 

Al contempo però, sempre secondo l'Istat, è aumentata la pressione fiscale: nel secondo trimestre 2013, da aprile a giugno, la pressione delle tasse è arrivata a toccare il 43,8%, l'1,3% in più rispetto al 2012 e il 4,7% in più rispetto ai tre mesi prima, da gennaio a marzo. Nei primi due trimestri di quest'anno, il dato cumulato evidenzia una pressione fiscale complessiva del 41,5%, maggiore dunque rispetto al 40,6% del 2012.

In tema di imposte indirette, invece, nel secondo trimestre di quest'anno esse sono calate del 2,1%, complice il mancato pagamento della prima rata della famigerata Imu. In tutto, le entrate correnti aumentano dell'1,2%, con un +4,1% delle imposte dirette che va a bilanciare il calo di quelle indirette. D'altro canto, le uscite correnti salgono dello 0,7%, risultante dal -2,3% dei redditi da lavoro dipendente, dal -7% degli interessi passivi, dall'aumento del 4,1% nei consumi intermedi e dall'aumento del 2,9% nelle prestazioni sociali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.