logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

JP Morgan abbandona i prestiti d’onore

11 set 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

USA: i prestiti d'onore diventano debiti

C’era un tempo in cui gli studenti americani ricevevano a larghe mani i prestiti dalle banche per poter iscriversi al college. Poi, freschi di laurea, intraprendevano una brillante carriera e riuscivano in poco tempo a ripagarsi i debiti e cominciare a guadagnare. Lo student’s loan ha però dovuto fare i conti con la crisi economica: il rischio disoccupazione e i lavori sottopagati hanno messo in crisi anche il debito d’onore e i casi di prestiti non onorati sono sempre più numerosi. Oggi oltre il 30% degli studenti non riesce a mantenere l’impegno, ritrovandosi con debiti sempre crescenti alla fine degli studi quando è ancora in cerca di un lavoro. Le difficoltà economiche, poi, spingono molti ad abbandonare l’università, aggravando ancora di più la restituzione del prestito. Un problema non da poco visto che secondo il Consumer Financial Protection Bureau i prestiti non restituiti ammontano a 1,2 miliardi di dollari, circa 40mila dollari a studente (ma si arriva anche a 55mila dollari per chi ha frequentato un master).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ecco così che un colosso come JP Morgan decide di uscire dall’attività di prestito agli studenti: l’annuncio dato nei giorni scorsi è dettato sia da un fattore di convenienza, sia da una regolamentazione del prestito d’onore più stringente. Con la presidenza Obama, infatti, il governo federale ha assunto un ruolo di primo piano per offrire direttamente prestiti agli studenti, così da evitare i costi spesso troppo onerosi degli interessi. Del resto lo stesso Barack Obama si era pagato così il college, con un prestito e l’aiuto dei nonni.

Intanto le banche statunitensi offrono sempre meno prestiti, circa 8,2 miliardi di dollari, in calo del 70% rispetto a sei anni fa: tanti istituti stanno lasciando il comparto e la maggior parte del mercato resta ora in mano alla Wells Fargo, compagnia di servizi finanziari specializzata nella concessione di prestiti d’onore.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.