Mondo prestiti

Se non ci fossero i prestiti...

Senza credito niente auto né casa per gli italiani

24 luglio 2014 - Assofin ha commissionato una ricerca a GFK Eurisko per indagare sulle possibili conseguenze che avrebbe il congelamento del credito al consumo in Italia. Pare che senza finanziamenti gli italiani dovrebbero abbandonare il bisogno di possedere un'auto e una casa. Questo quanto emerso dal sondaggio e le conseguenze su tutti i fronti dell'economia, dall'immobiliare al comparto auto, sembrano chiare.

Autore: Rosaria Barrile
Rateizzare il viaggio in nave

Biglietto del traghetto a tasso zero con Findomestic e Tirrenia

21 luglio 2014 - Findomestic rinnova la sua partnership con Tirrenia: grazie a un prestito finalizzato è ancora possibile chiedere la rateizzazione del costo dei titoli di viaggio per Sicilia e Sardegna. Il tutto con un piano di rimborso piuttosto conveniente visto il tasso zero dell'offerta. Questa possibilità è aperta a chiunque la richieda a fronte di una spesa di almeno trecento euro. Vediamo come funziona.

Autore: Francesca Lauritano
Finanziamento per over 60

Come funziona il prestito vitalizio ipotecario

18 luglio 2014 - Sull'esempio della Gran Bretagna, anche l'Italia si sta aprendo alla possibilità di istituire il prestito vitalizio ipotecario. Si tratta di un finanziamento concesso a chi ha più di 60 anni e una casa di proprietà che mettere a ipoteca per garantire il prestito. In questo modo si ha disponibilità liquida immediata per i propri progetti, ma senza rinunciare alla proprietà del proprio immobile.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti e cinema

Nuovi fondi europei per il cinema

15 luglio 2014 - Avete un film nel cassetto? E’ arrivato il momento di realizzarlo. La macchina da presa è la vostra passione? Potete trasformare un hobby in una professione. D’ora in poi trovare i finanziamenti necessari potrebbe essere più semplice con il “Creative Europe Desk Italia” e il nuovo ufficio Media per il Sud Italia appena inaugurato a Bari.

Autore: Rosaria Barrile
Cifra Tonda di Compass

Cifra Tonda di Compass: il prestito facile da ricordare

14 luglio 2014 - Compass ha messo a punto un particolare prestito personale tutto compreso e con l’ulteriore vantaggio di avere una rata facile da ricordare. Cifra Tonda è il nome scelto per tale soluzione di finanziamento rivolta a chi ha tra 18 e 70 anni.

Autore: Francesca Lauritano
Prestiti e finanza, questi sconosciuti

Prestiti e finanza, sconosciuti ai più giovani

11 luglio 2014 - Quanto ne sanno i giovani italiani di prestiti e mutui? Poco o niente, a quanto risulta dall'indagine dell’Ocse. L’alfabetizzazione finanziaria dei giovani italiani non soltanto è più bassa rispetto a quella media europea, ma risulta anche ben più variabile rispetto alla media europea, differenziandosi in relazione all’area geografica e al sesso dei giovani intervistati.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti Creditis per i pensionati

Dammilcinque di Creditis: il prestito che va in pensione

8 luglio 2014 - Dammilcinque è la soluzione di prestito personale pensata da Creditis, la grande realtà assicurativa e finanziaria del Gruppo Carige, specificatamente dedicata a tutti coloro che sono in pensione e, al contempo, non desiderano rinunciare ad alcuni confort, fare regali ai propri cari oppure, perché no, andare a godersi l’estate in compagnia in qualche luogo di villeggiatura.

Autore: Francesca Lauritano
Un'innovativa cessione del quinto

Prestito con delega di IBL

30 giugno 2014 - IBL Banca ha realizzato il Prestito con Delega, una soluzione di finanziamento pensata per tutti coloro che, possessori di un credito, scelgono di cederlo a terzi sia a titolo oneroso che gratuito e, tutto ciò, anche in mancanza del consenso preventivo del debitore. Questa tipologia di prodotto presenta sostanzialmente caratteristiche similari rispetto alla vera e propria cessione del quinto.

Autore: Francesca Lauritano
I prestiti personali non finalizzati

Come funziona il prestito non finalizzato

27 giugno 2014 - I prestiti personali non finalizzati, ossia quelli per cui non è necessario specificare la destinazione dei soldi al momento della richiesta, sono una formula di finanziamento che può essere richiesta dai lavoratori dipendenti privati e pubblici.

Autore: Franco Canevesio
Difendersi dalle truffe sui prestiti

Furti di identità per prestiti falsi

18 giugno 2014 - Nel 2013, secondo il Crif, in Italia 26 mila persone hanno subito un furto di identità. I malviventi, grazie anche all'"aiuto" di internet e dei social media, sottraggono documenti e informazioni per richiedere prestiti intascati in tempi brevissimi con nomi di altri, che si vedranno pervenire le richieste di rimborso. Ecco alcuni consigli che sarebbe bene leggere per poter stare tranquilli.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Credito, occhio all’inflazione

    1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.

  • Credito: quanto ne sa la Gen Z?

    24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti