Mondo prestiti
In primo piano

Risparmio e occasioni: va di moda la seconda mano
29 marzo 2023 - Sono sempre di più i consumatori che scelgono l'usato tanto che, secondo i dati di Packlink, più di un italiano su quattro prevede, quest'anno, di acquistare beni di seconda mano con maggiore frequenza: il caro-vita e l'inflazione stanno accelerando la transizione verso l'economia circolare.

Altroconsumo: il carovita taglia la capacità di spesa degli italiani
28 marzo 2023 - Altroconsumo ha analizzato il livello di difficoltà dei consumatori nell’affrontare le spese legate all’abitazione, mobilità, salute, alimentazione, istruzione, cultura e tempo libero: nel 2022 la capacità di far fronte a questi costi è peggiorata; si aggrava soprattutto al Sud e nelle Isole.

Attesa per il nuovo decreto su energia e bollette
22 marzo 2023 - È atteso nei prossimi giorni il nuovo decreto per le misure di sostegno alle famiglie in materia di energia e bollette: il governo sta valutando il rinnovo del bonus sociale con le attuali soglie Isee, mentre per le imprese sta studiando un credito di imposta che vari in base ai consumi.

Credito al consumo, il tasso sfiora il 10%
20 marzo 2023 - Secondo Bankitalia, dopo anni di prestiti convenienti, a gennaio il tasso sul credito al consumo ha toccato il 9,8%, in crescita rispetto al 9,2% di dicembre: l'aumento dei tassi si lega anche alla gestione dei risparmi tanto che i depositi del settore privato sono diminuiti dell'1,8% nell'anno.

Inflazione e caro energia: allo studio un “bonus famiglie”
16 marzo 2023 - Per contrastare l’impatto delle bollette sul budget delle famiglie, il governo Meloni sta valutando alcune misure tra cui il “bonus famiglie”: il bonus, attualmente allo studio, si potrebbe basare sui consumi con l’obiettivo di incentivare il risparmio energetico. Ecco i dettagli.

Calano i prestiti alle piccole e micro imprese
14 marzo 2023 - I prestiti bancari alle piccole e micro imprese continuano a calare tanto che, secondo i dati della Cgia di Mestre, tra il 2021 e il 2022 i finanziamenti complessivi erogati a questa tipologia di aziende sono passati da 124 a 118,7 miliardi di euro; Liguria la regione più colpita.

Crisi, gli italiani comprano meno alimentari
10 marzo 2023 - Dai dati Istat emerge che, a gennaio, le vendite in volume sono tutte negative, sia quelle alimentari che quelle non alimentari: il carovita e il caro bollette stanno avendo effetti devastanti sugli acquisti, soprattutto per il carrello della spesa; in allarme le associazioni dei consumatori.

Risparmio: il timore per il futuro spinge gli italiani ad accantonare
7 marzo 2023 - Secondo uno studio di Nomisma, il 14% degli intervistati ritiene di guadagnare meno di quanto avrebbe bisogno per sostenere le spese necessarie, mentre il 26% teme concretamente di non arrivare alla fine del mese; il 54%, invece, riesce ad accantonare qualcosa senza dover fare troppe rinunce.

Nel 2023 l'inflazione mangerà 10 miliardi
2 marzo 2023 - Secondo un recente studio, anche nel 2023 gli italiani dovranno fare i conti con l'inflazione tanto che il 45% degli intervistati la cita come principale preoccupazione per l'anno in corso: le vendite al dettaglio di prodotti non alimentari cresceranno, ma non in volume. Ecco i dettagli.

Scende l'inflazione, sale il prezzo della spesa
1 marzo 2023 - Secondo i dati Istat, a febbraio l'inflazione è calata al 9,2%, grazie soprattutto all'attenuazione delle tensioni sui costi dei beni energetici: nonostante la flessione, però, i prezzi dei prodotti più acquistati dai cittadini rimangono a livelli elevatissimi; +13% per il carrello della spesa.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Esistono i “cattivi pagatori”?
24 marzo 2023 - La Centrale dei Rischi è un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia che raccoglie le informazioni da banche e finanziarie sui crediti concessi ai vari clienti, informazioni sia positive che negative; le società creditizie possono consultare i dati nei tre anni precedenti la richiesta.
-
Case, più green per tutti
17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.