Mondo prestiti
In primo piano

Auto, tecnologia, viaggi: cosa compreranno gli italiani
4 marzo 2021 - Nonostante le difficoltà economiche e l'incertezza sull'evoluzione della pandemia, secondo l'Osservatorio mensile Findomestic di febbraio, ci sono dei mercati in netta crescita: i segnali più incoraggianti arrivano dall'automotive e dal settore tecnologico, sostenuto dalle nuove abitudini.

Effetto Covid sull’economia: Pil in caduta e famiglie in affanno
2 marzo 2021 - Nonostante il ricorso ai risparmi e ai prestiti personali, nel 2020, la spesa per consumi finali delle famiglie è scesa in volume del 10,7% contro il leggero incremento dello 0,3% del 2019; tra le voci di spesa che hanno subito il calo maggiore, in volume, si segnalano i trasporti.

Cosa è cambiato dopo un anno di Covid? Ecco le nuove abitudini
24 febbraio 2021 - Un'analisi realizzata da Eurispes ha indagato qual'è stato l’impatto reale della pandemia sulle abitudini di consumo degli italiani; uno degli aspetti più importanti è stato il ricorso al canale online fatto dai consumatori: Il 13,1%, ad esempio, ha ordinato farmaci a domicilio per la prima volta.

Come sono cambiati i consumi degli italiani durante la pandemia
22 febbraio 2021 - Il Covid-19 ha pesato anche sulla composizione dei consumi: le restrizioni e la ridotta socialità hanno diminuito la necessità di acquisti in settori come abbigliamento, pellicceria e calzature (-23,4%) e articoli da viaggio (-14,6%) rispetto al 2019; crescono, invece, gli acquisti informatici.

Dal 1 marzo scatta la nuova etichetta per gli elettrodomestici
18 febbraio 2021 - Per aiutare i consumatori a fare scelte informate nel momento dell’acquisto di nuovi prodotti e incoraggiare l'industria a sviluppare prodotti sempre più efficienti, l'UE ha deciso di adottare un nuovo sistema di classificazione più semplice per le etichette energetiche degli elettrodomestici.

L'Ue vuole viaggiare sempre più green
12 febbraio 2021 - Secondo i dati di Acea, nel 2020, per la prima volta, in Ue sono state vendute più di due milioni di auto tra ibride ed elettriche pure, mentre le vendite di diesel e benzina sono calate drasticamente: i diesel sono crollati del 23%, mentre i benzina del 33,7%. Ecco i dati nel dettaglio.

Confindustria: spiragli di ripresa solo nella seconda metà del 2021
11 febbraio 2021 - A fine 2020, l’indice Pmi per i servizi si è attestato a quota 39,7 a causa della diminuzione di ordini esteri e domestici, mentre l’industria vede l'indice al 52,8, chiudendo l'anno con un dicembre positivo. A rivelarlo le stime di Confindustria; ecco i dettagli.

Veicoli inquinanti: dalla Lombardia 36 milioni per cambiare l’auto
9 febbraio 2021 - I cittadini che intendono accedere al contributo previsto dalla Giunta Regionale lombarda per acquistare un nuovo veicolo dovranno effettuare la domanda sulla piattaforma “bandi online” a partire dal 1° marzo; il contributo sarà erogato direttamente da parte del venditore/concessionario.

Commercio in difficoltà: come stanno andando i saldi invernali
5 febbraio 2021 - Le prime due settimane di saldi invernali hanno visto una contrazione delle vendite all'interno dei punti vendita del 32,8% su base annua: secondo i calcoli di Confimprese, sono già 15 i miliardi di euro persi per mancate vendite legate alla pandemia; in netto calo anche lo scontrino medio.

Successo per (quasi tutti) i nuovi ecobonus auto
3 febbraio 2021 - Dal 18 gennaio il Governo ha stanziato nuovi incentivi per l'acquisto di auto: secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, la manovra sta avendo successo soprattutto per i veicoli a benzina e diesel, meno per quelli ad alimentazione alternativa. Ecco i dettagli.
Le news più popolari
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Sospendere le rate del prestito: ecco come
26 febbraio 2021 - C’è tempo fino al 31 marzo per attivare la sospensione temporanea di un finanziamento in corso, ma solo ad alcune condizioni e in presenza di determinati requisiti: prima di tutto bisogna essere in una situazione di temporanea difficoltà economica; ecco gli altri.
-
Finanziamenti green per la transizione energetica
19 febbraio 2021 - Vista la grande attenzione degli italiani verso le tematiche ambientali, oggi sono a disposizione diversi finanziamenti green che possono aiutare nel rendere meno energivora la propria abitazione; ecco come procedere per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.