logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

25 apr 2025 | 2 min di lettura

Adobe Stock 427462208

Finalmente il bonus elettrodomestici è ufficiale. Dopo un ripescaggio in extremis in commissione Attività produttive, è stato approvato dalla Camera. Per l’attivazione, serviranno i decreti attuativi, ma almeno adesso si conoscono tutti gli elementi più importanti dell’agevolazione.

La prima novità riguarda l’erogazione del bonus. Non ci sarà il famigerato click day, che costringeva a correre, sperando di avere una connessione abbastanza veloce per accaparrarsi lo sconto in pochi minuti, prima che si esaurissero i fondi a disposizione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Questa volta ci sarà direttamente lo sconto in fattura, anche se con un passaggio preliminare. Attraverso PagoPa, la società pubblica che si occupa dei pagamenti digitali per conto dello Stato accessibile con Spid o Carta d’identità elettronica, il cittadino dovrà prenotare il bonus. Riceverà un voucher da presentare poi in cassa.

Il contributo può valere fino al 30% della spesa, con un tetto di 100 euro, che sale a 200 per le famiglie con Isee inferiore ai 25.000 euro.

Anche se non ci sarà click day, naturalmente resta il vincolo dei fondi a disposizione. Ci sono 48,1 milioni. Cioè i 50 stanziati dalla legge di Bilancio meno 1,9 milioni che saranno destinati a PagoPa e Invitalia per la gestione del servizio.

Gli elettrodomestici coinvolti

L’altra modifica in corsa riguarda la soglia di classe energetica minima. Secondo l’impianto iniziale della norma, tratteggiato dalla legge di Bilancio, sarebbero stati ammessi al bonus solo gli elettrodomestici prodotti in un Paese dell’Ue con classe energetica non inferiore alla B.

Il limite, però, escludendo buona parte dei dispositivi, avrebbe di fatto penalizzato molte imprese italiane. Un controsenso, visto che la norma è nata con tre obiettivi: agevolare le famiglie che vogliano acquistare un elettrodomestico anche con un piccolo prestito, ridurre il consumo energetico e – appunto – sostenere le aziende alle prese con una concorrenza feroce.

Alla fine, si è arrivati a una quadra. Il bonus riguarda solo i grandi elettrodomestici, la cui lista verrà definita nei decreti attuativi. Resta il vincolo della produzione in Ue, ma viene di molto ammorbidita la questione delle classi energetiche. Per ottenere il bonus basterà rottamare un elettrodomestico di classe inferiore a quello che si acquista.

Prestiti Casa: richiedi fino a 60.000€
Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.