Mondo prestiti

Rapporto Consob su ricchezza e famiglie
14 settembre 2016 - In Europa è in crescita la ricchezza delle famiglie, quella che in Italia stenta parecchio. Questo è il quadro tracciato dal rapporto Consob sugli investimenti finanziari delle famiglie italiane, in via di ripresa soprattutto per merito dei finanziamenti. Secondo lo studio, mentre “la ricchezza delle famiglie dell'Eurozona, nel 2015, è aumentata del 3,2% essa, in Italia resta invariata".

Comincia la scuola e le famiglie chiedono prestiti
12 settembre 2016 - Tempo di rientro a scuola e, come tutti gli anni, le famiglie devono far fronte alle spese, spesso ingenti, che l’istruzione dei propri figli comporta. Come si comportano in questo contesto gli italiani? A fornirci un interessante spaccato ci ha pensato l’ultimo Osservatorio mensile Findomestic.

Basilea4: le banche non apprezzano le nuove norme
8 settembre 2016 - Le grandi banche europee, americane e persino giapponesi, per una volta sono unite nel dichiarare guerra alle rispettive associazioni che le rappresentano. A spingerle a tanto è il malcontento nei confronti di un nuovo pacchetto di norme che ne va a disciplinare il funzionamento e che viene indicato con il nome di Basilea 4.

Abi: si discute sulle polizze legate alla cessione del quinto
7 settembre 2016 - Qualche giorno fa l’Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, ha reso pubblica una nota, necessaria date le numerose questioni sollevate, per chiarire la propria posizione in merito alle possibili novità che potrebbero essere collegate alla cessione del quinto dello stipendio, fra queste l'obbligatorietà delle polizze vita.

Abi: le banche aiutino i terremotati
2 settembre 2016 - Nuovamente alle prese con una tragedia nazionale, le grandi istituzioni si muovono adesso per aiutare in qualche modo le popolazioni colpite dal terremoto di Amatrice del 24 agosto scorso. L'Abi, l'Associazione bancaria italiana, si è fatta avanti presso le banche chiedendo loro di adottare misure in favore dei residenti colpiti dal sisma.