logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Dalla Svezia arriva il prestito senza interessi

23 gen 2015 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

L'iniziativa della banca di credito cooperativo Jak potrebbe sbarcare anche in Iitalia

Quella del prestito senza interessi è sempre apparsa come un’utopia, almeno per il sistema finanziario mondiale: adesso potrebbe anche non esserlo più, per merito di Jak, cioè Jord Arbete Kapital (tradotto suona: Terra, lavoro e capitale). La prima banca svedese di credito cooperativo, infatti, ha deciso di erogare finanziamenti a costo zero, cioè senza interessi. Il meccanismo è semplice eppure appare efficace: se un socio vincola una certa somma di denaro per un determinato periodo di tempo, la banca attribuisce dei punti risparmio che sono utilizzabili al momento della richiesta di finanziamento. Il prestito, in pratica, verrà calcolato in base ai punti accumulati in precedenza: il cliente, in questo modo, dovrà coprire con le rate mensili soltanto la quota capitale, aggiungendo poi una commissione che va a coprire i costi di gestione e di struttura (come, ad esempio, gli stipendi dei dipendenti della banca). Jak, inoltre, concede la possibilità di ottenere un prestito personale anche a chi non sia in possesso di un sufficiente numero di punti risparmio: la condizione è che il cliente effettui altri risparmi mentre estingue il debito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Chi è Jak.In Svezia, Jak è una banca priva di sportelli: offre assistenza sia online che telefonica, vanta un capitale sociale da più di sei milioni di euro e annovera oltre 35 mila soci. Il suo giro d'affari è di 120 milioni di euro e, finora, ha erogato prestiti fino a 500 mila euro. Chiunque intenda aderire all’iniziativa diventa socio della banca, entrando in possesso di una quota delle sue azioni: deterrà, quindi, un potere decisionale nell'ambito del consiglio d'amministrazione. All'interno dello statuto della banca è possibile reperire tutte le condizioni di adesione al progetto, approfondendo la mission dell’istituto che è tutta incentrata sulla sostenibilità economico-finanziaria e sulla coscienza dell’ambiente.

Il progetto sbarca in Italia?L’esperimento attuato in Svezia da Jak è stato esportato di recente anche in Danimarca e potrebbe arrivare presto in Italia, visto che  il progetto è stato sviluppato anche tramite l’intervento dell’associazione Jak Bank, che ha l’obiettivo di incentivare le azioni di economia solidale. Per portare a termine il progetto, Jak Italia ha necessità di coinvolgere 5.700 sostenitori che siano pronti a investire in questa iniziativa. I soci potenziali dovranno acquistare un pacchetto che contenga almeno 10 azioni e abbia un valore totale da 1.000 euro. Essi diventeranno così al contempo clienti di Jak Italia, potendo beneficiare dei prestiti senza interessi emessi dalla cooperativa di credito.

Facebook e Twitter all'opera.Jak Italia, in questo momento, attende il responso di Consob, dopo che il revisore dei conti ha approvato il businessplan. A seguito dell'espletamento degli ultimi obblighi burocratici, si attende solo il nulla osta dall’autorità di vigilanza: subito dopo la banca potrà dare avvio alla raccolta del capitale sociale necessario. Intanto Jak Italia (che vanta in Italia, come associazione, 300 iscritti e un comitato promotore composto da 25 membri) è già attiva sui social network: basti dire che ha 2.000 fan della pagina Facebook e più di 200 followers su Twitter.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.