logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Europa: stanziati 3 miliardi di euro per prestiti agli studenti

23 feb 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

europa stanziati 3 miliardi di euro per prestiti agli studenti

Nuovo fondo per chi vuole continuare all'estero il proprio percorso di studi specialistici

È stata di recente siglata una partnership tra la Commissione Europea ed il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei) che, congiuntamente, hanno lanciato un interessante bando per banche e istituzioni finanziarie con lo scopo di coinvolgerle in maniera attiva in un programma di prestiti personali per i giovani desiderosi di intraprendere un percorso di studi in un altro Paese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di un ambizioso progetto che ha preso il nome di Erasmus Plus, e prevede lo stanziamento di un nutrito plafond per la concessione di circa 3 miliardi totali di prestiti agli studenti, con il principale obiettivo di finanziare i loro studi, ed in particolare Master di primo o secondo livello all’estero. Secondo le stime saranno circa 220.000 i giovani che entro la fine del 2020 potranno cogliere questa bella e vantaggiosa opportunità.

I finanziamenti in questione potranno essere disponibili già dai prossimi mesi, appena concluso il fondamentale processo di selezione da parte del Fei degli intermediari finanziari (banche, istituti, fondi) più adeguati all’iniziativa.

Il programma Erasmus Plus nasce con un duplice obiettivo: se da un lato risulta essere ben evidente la volontà di aiutare e sostenere giovani talenti decisi a continuare i loro percorsi di studi specialistici in un altro Paese, in modo da potenziare le loro competenze in un’ottica internazionale e dare loro maggiori opportunità di crescita, dall’altro stiamo parlando di un’operazione che intende incoraggiare in maniera esplicita i vari istituti, bancari e non, di tutta Europa a sottoscrivere un nuovo schema di finanziamento, dando un nuovo slancio alla collettività e rimettendo così in moto un meccanismo da troppo tempo fermo.

Un’iniziativa che” favorirà la mobilità di apprendimento nell’Unione Europea” ha dichiarato l’amministratore delegato del Fei – Pier Luigi Gilibert – e aiuterà fortemente a facilitare l’accesso al mercato finanziario, oggi quanto mai difficoltoso. L’intera Commissione Europea, ha assicurato Tibor Navracsics – Commissario UE all’educazione- è “fermamente impegnata a garantire il successo a lungo termine dello schema di garanzie di Erasmus Plus”. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.