Mondo prestiti

I milanesi sono i più indebitati d'Italia
25 maggio 2017 - Secondo i dati di Crif i milanesi sono i più indebitati d'Italia. Chi ha almeno un finanziamento in corso nel capoluogo meneghino, in media, rimborsa rate mensili di importo pari a 458€ mentre l’indebitamento residuo, inteso come somma degli importi pro-capite da rimborsare, è pari a 61.433 euro.

Il Comune di Mantova paga l'affitto agli under 35
22 maggio 2017 - Si chiama “Bonus Housing 4 Young” ed è il progetto promosso dalla città di Mantova nato per aiutare i giovani under 35 che sono alla ricerca di un'abitazione in affitto. Chi aderisce potrà usufruire di un prestito casa di 4.000 euro, erogato dal Comune stesso, da restituire in parte, solo 1.800 euro, in rate mensili. I beneficiari, però, dovranno garantire un impegno attivo nella vita cittadina.

Il doppio quinto, il prestito che arriva al 40%
19 maggio 2017 - Il doppio quinto è una tipologia di prestito personale che permette di ottenere un finanziamento tramite l'addebito in busta paga, per una rata complessiva massima pari al 40% della retribuzione e una durata, in genere, tra i 24 e i 120 mesi. Vi possono accedere lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e pensionati.

Debiti congelati per oltre 13mila famiglie
16 maggio 2017 - Come previsto dall'accordo tra l’Abi e circa una decina di associazioni dei consumatori, fino al 31 dicembre è possibile chiedere di sospendere per 12 mesi il pagamento della quota capitale relativa a prestiti personali e a mutui prima casa.

No allo smartphone, si ai viaggi
11 maggio 2017 - Meno prestiti per smartphone e tecnologia e aumento di quelli sottoscritti per pagare viaggi e vacanze; vediamo nel dettaglio i numeri di un interessante e recentissimo osservatorio diffuso negli scorsi giorni.

A Genova molti ricchi e molti debiti
10 maggio 2017 - Ogni cittadino del capoluogo ligure si è indebitato, in media, per ben più di 42.000 euro. A spingere in alto le cifre sono soprattutto i prestiti accesi per pagare le automobili. In media si devono mettere a budger 344 euro al mese, ma nei quartieri storicamente più ricchi la cedola da staccare diventa sensibilmente superiore ai 400 euro al mese. Follia? No, dati in linea con quelli italiani.

Cessione del quinto: L’Inps recede le convenzioni
5 maggio 2017 - Dopo la notizia della rescissione delle convenzioni ai CAF per il calcolo dei modelli Isee, Inps ha comunicato un nuovo importante cambiamento, questa volta legato alla cessione del quinto dello stipendio. Le convenzioni con i singoli istituti sono state cancellate. Materia del contendere le fasce che regolano i nuovi livelli dei prestiti considerati come usurari. Vediamo cosa è cambiato.

Isee, il Caf non lo calcola più
4 maggio 2017 - Fine del binomio Caf - Inps per la compilazione gratuita dei modelli Isee. Dal prossimo 15 maggio il servizio torna ad essere a pagamento e se ne dovranno far carico le famiglie interessate; questo a meno che non si trovi un accordo in extremis che consenta ai richiedenti di non dover pagare di tasca propria.

In 7 milioni con le valigie del Primo Maggio
28 aprile 2017 - Molti italiani hanno deciso di partire per una vacanza approfittando del calendario favorevole; pochi giorni di ferie erano sufficienti a garantirsi ferie di tutto rispetto; per non sacrificare nulla sono tanti quelli che si sono rivolte a finanziarie ed istituti di credito per ottenere un prestito, l'analisi di Federalberghi e di uno dei marchi più noti del settore, Findomestic, analizza i dati.

Decollano le immatricolazioni auto grazie ai prestiti
27 aprile 2017 - I prestiti personali sono sempre più usati in Italia per comprare automobili; anche in virtù di ciò il settore continua a crescere con ritmi sostenuti. Il comparto auto gode comunque di ottima salute non solo in Italia, ma in tutte le principali nazioni europee e le immatricolazioni sono cresciute, secondo i dati di ACEA, di oltre il 18% nel nostro Paese, del 12% in Spagna, dell' 11% in Germania.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
- Per far fronte all’inflazione meglio rateizzare 17 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.
-
Prestiti e tassi d’interesse
6 maggio 2022 - Dopo che la banca centrale statunitense e la Banca d’Inghilterra hanno alzato i tassi di interesse, ora gli occhi sono puntati sul prossimo meeting della Banca centrale europea: il rialzo dei tassi rientra in un set di strategie il cui obiettivo è il raffreddamento dei rincari dei beni e servizi.