logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto: un osservatorio per cambiare le regole

23 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

cessione del quinto un osservatorio per cambiare le regole

Carta Nova Findomestic semplifica il credito al consumo

Novità in arrivo per la cessione del quinto, una delle forme di finanziamento più diffuse in Italia in questo momento. Secondo i dati di Assofin, nel 2016 le erogazioni con cessione del quinto hanno subito un aumento del 7,3%, arrivando a un totale di 5,22 miliardi di euro.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

A rendere più vantaggiosi rispetto al passato i prestiti con cessione del quinto sono stati sia fattori generali come la riduzione dei tassi, sia criteri specifici come ad esempio la semplicità del processo con cui è possibile ottenere questo tipo di finanziamento che vede automaticamente detratta dalla busta paga o dalla pensione di chi lo richiede il rimborso rateale concordato.

Riservato ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, questo tipo di prestito è da qualche tempo tornato ad animare il dibattito tra gli operatori data la forte concorrenza nel settore.

Ma, a differenza di quanto si possa pensare, la questione non investe solo gli addetti ai lavori, ma anche tutti i risparmiatori dal momento che uno dei punti chiave è rappresentato dall’introduzione di un nuovo codice etico e comportamentale del settore.

A portare avanti questo tema, anche presso le istituzioni politiche, sarà l’Osservatorio sul prodotto finanziario cessione del quinto dello stipendio e della pensione appena lanciato a Roma.

A firmare l’atto costitutivo del nuovo organismo sono stati Luca Matrigiani ed Emilio Navarra, rispettivamente segretario generale e addetto alla segreteria tecnica del Simedia, il Sindacato degli agenti e dei mediatori creditizi, e Marco Recchi e Fabrizio Premuti dell’associazione di consumatori Konsumer. I quattro hanno formato il primo consiglio direttivo dell’Osservatorio il cui mandato terminerà nel 2020.

Nel corso dell’assemblea costitutiva sono state adottate le prime delibere per l’avvio dell’attività. Tra gli obiettivi che l’Osservatorio si è dato vi è quello di analizzare il mercato con l’intento di promuovere un serie di proposte di autoregolamentazione del settore e di arrivare a una riforma dello strumento finanziario.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.