logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Italiani e automobili, un amore indiscusso

14 feb 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

italiani e automobili un amore indiscusso

Analisi Istat sulle abitudini degli italiani nei loro spostamenti casa-lavoro

Nonostante i programmi pubblici a favore di una mobilità sempre più sostenibile per contrastare l’inquinamento delle città, gli italiani stentano a lasciare le quattro ruote. Soprattutto per andare e tornare dal posto di lavoro

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Secondo l’Istat, che ha aggiornato al 2016 i dati relativi agli spostamenti casa-lavoro, solo un italiano su dieci va a piedi lungo questo tragitto. 
Il 69% degli italiani va al lavoro in automobile, come conducente e  un altro 6% come passeggero. A queste scelte si aggiunge poi chi preferisce i mezzi di trasporto pubblici (come metropolitana o tram – dove ci sono – oppure pullman e autobus) oppure raggiunge l’ufficio in motorino o in bicicletta. Queste due ultime soluzioni sono scelte solo dal 4% degli italiani.
In pratica, gli Italiani si confermano poco propensi ad abbandonare il confort della propria automobile, spesso pagata a caro prezzo e tramite un prestito auto
Più che una necessità, per molti Italiani l’utilizzo delle quattro ruote costituirebbe tuttavia un’abitudine: il 41% della popolazione che ha un lavoro fuori casa ha dichiarato infatti di metterci meno di 15 minuti ad arrivare. Meno del 20% degli italiani ha invece risposto di metterci più di mezz’ora. 
A usare meno l’auto per andare al lavoro sono i liguri, un quinto dei quali sceglie il motorino. Più in generale, la maggior parte dei lavoratori che sceglie di andare in bicicletta o a piedi verso il posto di lavoro si trova in Valle d’Aosta, Alto-Adige, Campania e Puglia. 
Al di là delle singole differenze regionali, se si osserva l’andamento degli ultimi dieci anni a livello nazionale, emerge come il tema della mobilità sostenibile sia ancora tutto da sviluppare. Se si prendono come riferimenti i dati degli ultimi censimenti Istat si noterà come la scelta di ricorrere all’automobile sia cresciuta progressivamente: si passa dal 70,9% del 1996 al 74,6% del 2009. La tendenza alla riduzione si fa più marcata solo in tempi recenti con il 74,2% nel 2015. Dal 1996 al 2015 invece, l’estensione anche del tragitto, spinge verso l’alto l’uso della metropolitana che passa dall’1,7% al 2,9%. 
 

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.