logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bene il fotovoltaico sostenuto dai finanziamenti

27 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

I prestiti per il fotovoltaico

Investire sulle energie pulite e rinnovabili. Ecco l’esigenza sempre più diffusa nell’ opinione pubblica in questi ultimi anni e che ha portato all’introduzione di molte novità in diversi ambiti, compreso quello finanziario. Sono stati infatti messi sul mercato numerosi prodotti di prestito personale con lo scopo di facilitare ed invogliare i cittadini ad installare nuove strutture che permettano di sfruttare le energie rinnovabili o di riconvertire i vecchi impianti. Un impegno questo che è sostenuto anche da concrete iniziative messe a punto dal nostro governo come, ad esempio, il rinnovo degli Ecobonus per il 2017.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Una recente analisi curata da Bloomberg New Energy Finance, nota organizzazione di ricerca nell’ambito delle energie, ha messo in luce come entro il 2025 gli impianti fotovoltaici conquisteranno sempre maggiori consensi, grazie anche alla loro più grande convenienza rispetto ai combustibili fossili. Queste particolari strutture, infatti, potranno contare su un livello più alto di efficienza e qualità e anche, in parallelo, su una riduzione dei costi necessari al loro impianto. A livello mondiale sono numerosi i paesi che sfruttano sempre di più questo tipo di energia rinnovabile, come ad esempio Cina, Cile, Brasile ed India. Stando ad alcune stime nel 2017 l’India arriverà a connettere un’enorme quantità di pannelli che la porteranno a guadagnarsi il terzo posto sul mercato mondiale dopo Cina e Usa.

Nel nostro Paese sembra che ci sia ancora molto lavoro da fare su questo fronte ma le premesse di base ci sono. Molti istituti finanziari propongono soluzioni di prestito personale per l’impianto di pannelli fotovoltaici a condizioni particolarmente agevolate. In alcuni casi, inoltre, alcuni prodotti permettono addirittura di arrivare a coprire il 100% della spesa sostenuta. A questi si aggiungono, come abbiamo accennato, anche le iniziative fiscali governative come l’Ecobonus che prevede nei fatti una detrazione del 65% per tutti quegli interventi di riqualificazione energetica che saranno effettuati entro la fine del 2017.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.