logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti e mutui a misura di famiglie

14 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti e mutui a misura di famiglie

Nasce Cura i tuoi soldi

Tan, taeg, mutui con cap e senza cap, costi e commissioni: sono solo alcuni dei termini utilizzati dalle banche e dalle società di credito al consumo per proporre un mutuo o un prestito personale. Peccato però che per la maggior parte degli Italiani siano quasi del tutto sconosciuti…fino al momento di chiedere un finanziamento. Come fare quindi la scelta giusta? E come valutare la propria capacità di ripagare il credito richiesto?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Proprio per rendere più semplice il linguaggio utilizzato dagli addetti ai lavori, la Fondazione per l’educazione finanziaria in collaborazione con numerose Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori) ha pensato di lanciare il sito “Cura i tuoi soldi”, un portale di educazione finanziaria che ha l’obiettivo, come indicato dai suoi promotori, di “avvicinare i cittadini ai temi della gestione consapevole del denaro e del risparmio grazie a contenuti di facile consultazione”.

Nel portale si parla infatti sia di risparmio in generale, sia dei servizi bancari specifici, come le di carte di pagamento, i mutui e i finanziamenti. Una sezione è invece dedicata al sovraindebitamento e all’usura. Per rendere la consultazione più rapida è possibile accedere alle informazioni filtrandole secondo la “fase di vita” in cui ci si trova: giovani, giovani coppie, famiglie e over 60. 

Il progetto, spiegano i promotori “cerca di dare una risposta all’esigenza di diffusione dell’educazione finanziaria, più volte sollecitata da istituzioni e legislatori, di fornire strumenti di conoscenza, e quindi di tutela, ai piccoli risparmiatori e in generale ai cittadini che devono affrontare scelte legate alla gestione del proprio denaro”. In pratica la Fondazione sta cercando di anticipare quanto previsto dall’emendamento sull’educazione finanziaria contenuto all’interno del Decreto “Salva Banche” e approvato dal Parlamento un mese fa.  Dalla sua entrata in vigore ci si aspettano infatti importanti novità sostenute da un budget di un milione di euro per il lancio di iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.