logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti e mutui a misura di famiglie

14 mar 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Nasce Cura i tuoi soldi

Tan, taeg, mutui con cap e senza cap, costi e commissioni: sono solo alcuni dei termini utilizzati dalle banche e dalle società di credito al consumo per proporre un mutuo o un prestito personale. Peccato però che per la maggior parte degli Italiani siano quasi del tutto sconosciuti…fino al momento di chiedere un finanziamento. Come fare quindi la scelta giusta? E come valutare la propria capacità di ripagare il credito richiesto?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Proprio per rendere più semplice il linguaggio utilizzato dagli addetti ai lavori, la Fondazione per l’educazione finanziaria in collaborazione con numerose Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori) ha pensato di lanciare il sito “Cura i tuoi soldi”, un portale di educazione finanziaria che ha l’obiettivo, come indicato dai suoi promotori, di “avvicinare i cittadini ai temi della gestione consapevole del denaro e del risparmio grazie a contenuti di facile consultazione”.

Nel portale si parla infatti sia di risparmio in generale, sia dei servizi bancari specifici, come le di carte di pagamento, i mutui e i finanziamenti. Una sezione è invece dedicata al sovraindebitamento e all’usura. Per rendere la consultazione più rapida è possibile accedere alle informazioni filtrandole secondo la “fase di vita” in cui ci si trova: giovani, giovani coppie, famiglie e over 60.

Il progetto, spiegano i promotori “cerca di dare una risposta all’esigenza di diffusione dell’educazione finanziaria, più volte sollecitata da istituzioni e legislatori, di fornire strumenti di conoscenza, e quindi di tutela, ai piccoli risparmiatori e in generale ai cittadini che devono affrontare scelte legate alla gestione del proprio denaro”. In pratica la Fondazione sta cercando di anticipare quanto previsto dall’emendamento sull’educazione finanziaria contenuto all’interno del Decreto “Salva Banche” e approvato dal Parlamento un mese fa.  Dalla sua entrata in vigore ci si aspettano infatti importanti novità sostenute da un budget di un milione di euro per il lancio di iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.