Mondo prestiti

Natale di crisi: solo la tavola costa 340 milioni di euro in più
7 dicembre 2022 - Secondo i calcoli di Assoutenti, 3 famiglie su 10 sono pronte a tagliare la spesa legata alle feste per far fronte agli abnormi incrementi dei prezzi al dettaglio: imbandire le tavole in occasione del Natale costerà quest'anno agli italiani 340 milioni di euro in più rispetto al 2021.

Elettrodomestici: c’è chi ripara e chi non vede l’ora di buttare
1 dicembre 2022 - L’82% degli italiani ritiene di non avere le informazioni necessarie quando si verifica un guasto ad un elettrodomestico e quando il prodotto giunge a fine vita e bisogna smaltirlo o riciclarlo (74%). A rivelarlo è uno studio di Altroconsumo realizzato per favorire l'economia circolare.

I consigli di Confcommercio per ridurre i consumi
29 novembre 2022 - Dalle luci al riscaldamento fino alla classe energetica degli elettrodomestici; per aiutare le attività commerciali a contenere i consumi e a raggiungere l'obiettivo del risparmio energetico, Confcommercio ha stilato un decalogo specifico per i punti vendita. Ecco i dettagli.

La crisi cambia le abitudini alimentari degli italiani
25 novembre 2022 - Il rincaro generalizzato dei prezzi sta portando ad un cambiamento delle abitudini degli italiani anche a tavola tanto che più di 1 individuo su 2 ha ammesso di aver tagliato il cibo, in quantità o qualità; il 58%, invece, cucina gli avanzi. A rivelarlo il rapporto Coldiretti/Censis.

Poche vendite e tanti dubbi: il 2022 nero degli smartphone
24 novembre 2022 - L'inflazione che erode il potere d'acquisto e le previsioni economiche grigie stanno portando gli utenti a ritardare l'acquisto di spese non ritenute essenziali, tra cui gli smartphone tanto che, nel terzo trimestre del 2022, le vendite sono calate del 9% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Black Friday: niente shopping selvaggio, ma spese ben ponderate
22 novembre 2022 - Secondo una ricerca di Bain & Company Italia, il 58% degli italiani sfrutterà il Black Friday per le spese natalizie: quest'anno il budget medio previsto è di 260 euro e le categorie più gettonate sono abbigliamento, alimentari e bevande; gli sconti guideranno le scelte dei consumatori.

Bolletta del gas in calo: -12,9% a ottobre
18 novembre 2022 - Per i consumi effettuati nel mese di ottobre, una famiglia tipo in regime di tutela spenderà, per la bolletta del gas, il 12,9% in meno rispetto al costo medio del terzo trimestre 2022; nonostante la buona notizia, però, gli aumenti accumulatisi nei dodici mesi precedenti si fanno sentire.

Gestione del conto corrente in aumento
16 novembre 2022 - Nel 2021 è salita la spesa per la gestione del conto corrente, aumento legato sia alle spese fisse che variabili, cresciute, rispettivamente, del 73,4% e 26,6%: l'importo più consistente tra i costi fisse è stato quello per emissione e gestione delle carte di pagamento. A rivelarlo Bankitalia.

Più finanza per gli italiani per contrastare truffe e caro vita
10 novembre 2022 - Il rialzo dei tassi di interesse da parte della Bce e l'inflazione che continua a correre sembrerebbero aver provocato un rinnovato interesse verso la finanza personale: secondo il Rapporto Edufin 2022, 9 italiani su 10 sono favorevoli all’introduzione dell’educazione finanziaria nelle scuole.

Dal Black Friday al Natale: acquisti online in difficoltà?
8 novembre 2022 - Nonostante il prodotto interno lordo del terzo trimestre sia cresciuto dello 0,5%, arrivano segnali negativi dal mondo del commercio e, in particolare, dell'e-commerce: le famiglie guardano con ansia all'inflazione, all'incertezza economica e alla possibilità di intaccare i propri risparmi.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
- Private label nel carrello dei consumatori europei 27 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.