logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro vacanze, si comincia a risparmiare un anno prima

4 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

caro vacanze si comincia a risparmiare un anno prima

Si sacrificano shopping e svago

Alle vacanze non si rinuncia. L’87% degli italiani ha in programma di fare i bagagli almeno una volta tra giugno e settembre. Non manca chi opta per dei prestiti, ma i risparmiatori più avveduti riducono altre spese pur di non passare le ferie in casa: 6 italiani su 10, spiega un’indagine di Gimme 5 condotta sui propri utenti, preferiscono sacrificare shopping e svago pur di non essere costretti a passare le ferie a casa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Risparmi e prenotazioni in anticipo

Ben 2 utenti su 3 iniziano a risparmiare almeno 6 mesi prima della partenza, con un 26% di iper-prudenti che inizia almeno 12 mesi prima e un 34% di ottimisti che confida di poter mettere da parte quanto necessario in meno di 5 mesi

Si tenta poi di risparmiare muovendosi in anticipo: per le ferie d’agosto, il 38% degli utenti ha prenotato con 3-6 mesi d'anticipo.

Obiettivo viaggio

La forte tendenza a utilizzare parte dei propri risparmi per andare in vacanza è confermata da un altro dato. Gimme5, soluzione che permette di gestire il proprio denaro mettendo da parte piccole somme, sottolinea come “l’obiettivo viaggio” è tra i più popolari. È stato infatti impostato dal 41% degli utenti come progetto a cui destinare parte delle proprie entrate, soprattutto durante i mesi invernali, quando si inizia a sognare le vacanze estive.

È infatti gennaio il mese in cui vengono aperti più “obiettivi viaggio”, con la volontà (nel 54% dei casi) di raggiungere il traguardo fissato tra maggio e settembre. Giusto in tempo per godersi le vacanze estive.

Il caro vacanze

Grazie alla loro voglia di viaggiare, si prevede che i vacanzieri genereranno una spesa turistica complessiva di oltre 43 miliardi di euro, in crescita del +4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che contribuiscono a sostenere il Pil, anche se gli italiani dovranno fare i conti con i rincari dei servizi turistici (+3,5% rispetto al 2023), con punte del +8,2% per i trasporti e del +6% per le strutture ricettive.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.