logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Le tendenze delle ferie 2024: prenotazioni anticipate e prestiti

29 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

le tendenze delle ferie 2024 prenotazioni anticipate e prestiti

Prestiti e vacanze

Budget in aumento, prenotazioni anticipate e ricorso a piccoli prestiti pur di non rinunciare alle vacanze. È l’estate degli italiani secondo l’Osservatorio Astoi di Confindustria Viaggi, l’associazione che rappresenta i tour operator.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Ricavi in aumento

I dati confermano una stagione positiva, con ricavi in crescita del 5% rispetto allo stesso periodo del 2023. La durata media delle vacanze prenotate dagli italiani nell’estate 2024 è di 8 giorni e mezzo per i soggiorni balneari e di 11 giorni per tour e viaggi itineranti.

Prenotazioni anticipate

Molti consumatori hanno optato per la prenotazione anticipata, che consente un'ampia gamma di scelta e prezzi più convenienti: per l’estate 2024, infatti, la formula “early booking” rappresenta l’opzione di prenotazione più utilizzata.

Il flusso delle prenotazioni ha vissuto sostanzialmente tre fasi. Un momento in cui hanno agito i più previdenti, tra dicembre 2023 sino a fine febbraio 2024; una contrazione della domanda da marzo a maggio e una ripresa delle prenotazioni a giugno.

Le nuove tendenze di viaggio

Un ulteriore strumento a disposizione dei viaggiatori per facilitare l’acquisto delle proprie vacanze, e che sta riscuotendo molti consensi, è il Buy Now Pay Later, che consente – attraverso un piccolo prestito - di dilazionare i pagamenti senza interessi.

In estate si muovono in prevalenza famiglie e coppie, anche se aumentano le richieste dei viaggiatori singoli che scelgono viaggi di gruppo con accompagnatore.

Le mete dell’estate

Sud Italia e Isole, con Sardegna in pole position, sono tra le destinazioni favorite. Riscuote grande apprezzamento il Nord Europa, con gli itinerari in Islanda e Norvegia. Le mete più richieste nel Mediterraneo sono Grecia e Baleari e nel medio raggio Capo Verde e Canarie.

Sul lungo raggio si consolida il momento di grande favore che vive il Giappone, come il fascino degli itinerari negli Stati Uniti, cui segue l’East Africa anche per i soggiorni mare nell’Oceano Indiano.

Le crociere, sempre di grande appeal in estate, navigano nel Mediterraneo occidentale e orientale. I viaggi studio, prenotati con largo anticipo e anche essi finanziabili con un prestito per studio e formazione, premiano l’inglese come lingua primaria da studiare in Gran, Bretagna, Irlanda, Malta, Stati Uniti, Australia e Canada; tra le altre lingue richieste anche il giapponese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.