Mondo prestiti

Acea: troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue

Acea: troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue

1 gennaio 2020 - Secondo una ricerca di Acea, dei 243 milioni di auto che hanno circolato sulle strade Ue l'anno scorso, quelle a emissioni zero erano uno striminzito 0,25%; proprio per questo l'associazione ritiene che gli obiettivi che si è posta la Commissione Ue per il parco auto siano troppo ambiziosi.

Autore: Franco Canevesio
Fiducia, aspettative, e-commerce: l'impatto della pandemia

Fiducia, aspettative, e-commerce: l'impatto della pandemia sui consumi

31 dicembre 2020 - Gli italiani sicuri che il peggio sia ormai alle spalle sono solo il 12%, ma i nostri connazionali sono anche coloro che hanno più fiducia, rispetto ai francesi e agli inglesi, nella gestione dell’emergenza sanitaria del proprio governo. A rivelarlo l'ultimo European Opinion Tracker.

Autore: Paolo Fiore
Lo stop al rosso di conto corrente mette a rischio l’economia

Lo stop al rosso di conto corrente mette a rischio l’economia

29 dicembre 2020 - Tra gli effetti indesiderati delle nuove norme dell’Eba per impedire lo scoperto di conto corrente, vi è anche quello del mancato pagamento di stipendi e contributi da parte dei piccoli imprenditori, già piegati dall’impatto economico della pandemia. L’allarme di Unimpresa e Consumerismo.

Autore: Rosaria Barrile
Consumi: come sarà lo shopping dopo la pandemia?

Consumi: come sarà lo shopping dopo la pandemia?

25 dicembre 2020 - A livello globale, l’indagine di EY sulle preferenze dei consumatori durante la pandemia ha rilevato che in media il 37% degli intervistati pensa che gli effetti della pandemia non scompariranno prima di un anno, ma la quota sale al 43% in Europa e al 66% in Giappone. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Furti d'identità: chi rischia di più nel 2020?

Furti d'identità: chi rischia di più nel 2020?

23 dicembre 2020 - Sebbene buona parte della vita si è spostata verso il mondo virtuale, le statistiche dimostrano che in Italia siamo ancora in ritardo nel difendere i dati personali, sempre più oggetto di frodi; le fasce di età più colpite sono quelle comprese fra 31 e 40 anni e tra 41 e 50 anni.

Autore: Franco Canevesio
Il Black Friday non basta: a novembre prestiti a -24,5%

Il Black Friday non basta: a novembre prestiti alle famiglie a -24,5%

18 dicembre 2020 - Secondo i dati del CRIF, a novembre le domande di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi sono diminuite del 22,4%, mentre quelle di prestiti personali sono calate del 22,7%; la maggior parte delle richieste ha riguardato cifre inferiori a 5 mila euro. Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Moratoria prestiti PMI: proroga fino a marzo 2021

Moratoria prestiti PMI: proroga fino a marzo 2021

18 dicembre 2020 - Confermata la proroga della moratoria dei prestiti per le PMI: la prossima scadenza è fissata per marzo 2021

Autore: Redazione di Prestiti.it
Bilancio di fine anno: la pandemia azzera i prestiti personali

Bilancio di fine anno: la pandemia azzera i prestiti personali

15 dicembre 2020 - Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia, nei primi nove mesi del 2020 la pandemia ha provocato un brusco arresto del credito al consumo: le erogazioni di prestiti ai privati si sono ridotte del 24,8% rispetto al 2019.

Autore: Rosaria Barrile
TAEG illegittimo: sì al risarcimento degli interessi

TAEG illegittimo: sì al risarcimento degli interessi

11 dicembre 2020 - Le banche non possono applicare tassi d'interesse superiori a quelli specificati nelle condizioni contrattuali. Cosa fare se si verifica una situazione di questo tipo?

Autore: Redazione di Prestiti.it
Meno contante, più carte. Il Covid cambia le nostre abitudini

Meno contante, più carte. Il Covid cambia le nostre abitudini

11 dicembre 2020 - Una recente indagine della BCE evidenzia come la pandemia abbia dato un contributo importante nella diffusione dei sistemi di pagamento elettronici. Secondo i dati, ben 4 consumatori europei su 10, nel 2020, hanno utilizzato con meno frequenza i contanti privilegiando carte di credito e bancomat.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Case, più green per tutti

    17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.

  • Guida ai tassi bancari

    10 marzo 2023 - La Banca d’Italia ha pubblicato una guida sui tassi d’interesse applicati dalle banche: i tassi di interesse attivi consistono nel costo a cui il debitore prende il denaro in prestito, mentre i tassi di interesse passivi indicano il rendimento ottenuto per le somme investite nei depositi.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti