logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Anche la Spagna taglia l'Iva sul gas: aliquota al 5%

16 set 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

anche la spagna taglia l iva sul gas aliquota al 5

L'obiettivo è contrastare il caro-energia

La Spagna taglia l'Iva sul gas: una bella sforbiciata, dal 21 al 5%. Madrid si aggiunge alla lista dei Paesi (tra i quali l'Italia) che hanno scelto questa strada per alleggerire l'impatto del caro-energia su famiglie e imprese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I provvedimenti spagnoli

Lo ha annunciato il presidente del governo spagnolo Pedro Sanchez durante un programma radiofonico. Il provvedimento sarà effettivo dal primo ottobre e dovrebbe durare fino al 31 dicembre. Dovrebbe, perché - come già successo in Italia e come anticipato dall'esecutivo spagnolo - è una misura prorogabile nel caso i prezzi non dovessero raffreddarsi.

Non avendo il potere di intervenire direttamente sul prezzo del gas, puntare sulle agevolazioni fiscali è una delle poche armi che un governo ha per intervenire in tempi rapidi. Si punta così non solo ad alleggerire la bolletta, ma anche a liberare risorse da destinare a consumi e prestiti.

Già lo scorso anno, in anticipo rispetto ad altri Paesi, il governo Sanchez aveva tagliato l'Iva sull'energia elettrica dal 21 al 10%. A giugno 2022 un ulteriore ribasso, dimezzando l'imposta al 5%.

L'Iva sul gas in Europa

Il provvedimento sul gas varato da Madrid è molto simile a quello adottato in Italia, che ha ridotto l'Iva dal 22 al 5%. Concepito come un intervento d'emergenza, è stato più volte prorogato. Sarà quindi valido anche nel terzo trimestre dell'anno e compirà 12 mesi.

L'aliquota al 5% è la più bassa d'Europa. Oltre a Italia e (da ottobre) Spagna, è già attiva in Croazia, Lituania, Malta, Cipro, Romania, Slovenia, Ungheria. Il governo di Budapest, in particolare, ha registrato il taglio più netto, visto che partiva dall'imposta più alta del continente, al 27%.

Poco più alta è l'Iva in Francia (passata dal 20 al 5,5%). L'aliquota è al 6% in Svezia, Portogallo, Grecia e Belgio. Ben più alta (al 10%) è in Austria, Finlandia, Repubblica Ceca e Slovacchia. Il record spetta invece alla Lettonia, dove l'Iva sul gas è al 12%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.