Mondo prestiti

Italia colpita dal carovita più degli altri paesi Ue
28 dicembre 2022 - Analizzando l’impatto dell’aumento del costo della vita sulla propensione al consumo e al risparmio in Italia e in altri quattro paesi europei, il Belpaese risulta tra i più colpiti dal carovita: gli italiani risparmiano solo l'1,5% del reddito al mese. A rivelarlo un'analisi della banca N26.

Care feste: i rincari per pranzi e cenoni
23 dicembre 2022 - Quest'anno le festività saranno salate se si considera che, solo per pranzi e cenoni, si spenderà in media il 13,6% in più: l'aumento è il risultato di rincari sensibili un po' per tutti gli ingredienti; non va meglio per chi farà il pranzo di Natale al ristorante: costerà circa il 6,5% in più.

Frodi creditizie: i più colpiti sono i giovani e i prestiti finalizzati
22 dicembre 2022 - Nel primo semestre 2022, il numero di frodi creditizie mediante furto di identità è cresciuto del 26,9%, con un importo medio sottratto pari a 4.700 euro (-9,0%): il prestito finalizzato rappresenta la tipologia di prodotto più coinvolto nei casi di truffa (36,2%); 18-30enni i più colpiti.

Regali di Natale, la spesa media scende a 177 euro
20 dicembre 2022 - Secondo un'indagine di Coldiretti/Ixè, quest'anno la spesa media per i regali di Natale è in calo del 7% rispetto al 2021 e si attesta sui 177 euro a testa: tra le cause dell'abbassamento del budget ci sono l'inflazione e l'incertezza economica. Ecco i dettagli.

I giocattoli in testa alla top ten dei doni natalizi
16 dicembre 2022 - Secondo uno studio di Unc, questo Natale i doni più gettonati saranno i giocattoli, seguiti dagli elettrodomestici e dai prodotti per la cura della persona: perdono terreno, invece, alimentari e bevande a causa, anche, dei rincari; un italiano su quattro si dice pronto a riciclare i regali.

Ecco chi sono i più colpiti dall’inflazione
14 dicembre 2022 - Secondo uno studio di Moneyfarm, in Italia si va da un'inflazione percepita dell'11,2% - vicina a quella media ufficiale, calcolata dall'Istat - a tassi ben più alti: ad esempio, se il capofamiglia è disoccupato, l’inflazione raggiunge il 17% e agisce come una tassa occulta di 226 euro al mese.

Caro auto: stangata in vista per le riparazioni della carrozzeria
13 dicembre 2022 - Nel 2022 i costi dei materiali di consumo delle carrozzerie hanno subito un’impennata andando ad incidere sul prezzo finale delle riparazioni: secondo Federcarrozzieri nel 2023 la situazione potrebbe peggiorare in quanto i costi degli interventi potrebbero crescere del 15% rispetto a inizio anno.

Quanto si risparmia con la riqualificazione energetica
9 dicembre 2022 - Usufruendo degli interventi compresi nel Superbonus 110% è possibile avere importanti ricadute sul valore dell'immobile e sulle bollette: grazie a un salto di tre classi energetiche, si dimezzano il fabbisogno, i consumi e le emissioni, mentre il consumo di gas a metro cubo diminuisce del 38%.

Natale di crisi: solo la tavola costa 340 milioni di euro in più
7 dicembre 2022 - Secondo i calcoli di Assoutenti, 3 famiglie su 10 sono pronte a tagliare la spesa legata alle feste per far fronte agli abnormi incrementi dei prezzi al dettaglio: imbandire le tavole in occasione del Natale costerà quest'anno agli italiani 340 milioni di euro in più rispetto al 2021.

Elettrodomestici: c’è chi ripara e chi non vede l’ora di buttare
1 dicembre 2022 - L’82% degli italiani ritiene di non avere le informazioni necessarie quando si verifica un guasto ad un elettrodomestico e quando il prodotto giunge a fine vita e bisogna smaltirlo o riciclarlo (74%). A rivelarlo è uno studio di Altroconsumo realizzato per favorire l'economia circolare.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 120 pagine
Le news più popolari
- Nel 2022 le famiglie italiane hanno bruciato 41,5 miliardi di risparmi 31 gennaio 2023
- Prestiti, tassi al top dal 2014. Ma le erogazioni tengono 25 gennaio 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Consumi, credito, famiglie
27 gennaio 2023 - Nel terzo trimestre del 2022 la spesa delle famiglie italiane è aumentata in maniera significativa sospinta da tutte le componenti, tranne i beni non durevoli; di contro, la propensione al risparmio è diminuita, tornando sui valori osservati prima della crisi sanitaria. A rivelarlo Bankitalia.
-
Prestiti, il rapporto Experian
20 gennaio 2023 - Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, nel 2022 le domande di prestiti presentate tramite i canali online hanno registrato un aumento del 56,1% rispetto al 2021, decretando il digitale come uno dei principali strumenti per le richieste di finanziamenti. Ecco i dettagli.