Mondo prestiti

Bankitalia: ancora un aumento dei prestiti ai privati
22 gennaio 2021 - Secondo il report di Banca d'Italia, a novembre 2020, il mercato del credito ha registrato un altro aumento dei prestiti concessi dalle banche: i finanziamenti alle famiglie sono cresciuti del 2,2% sui dodici mesi, mentre quelli alle società non finanziarie hanno registrato +8,1%.

Confesercenti: nel primo trimestre 2021 in fumo 15 miliardi
21 gennaio 2021 - Secondo un'analisi di Confesercenti, la pandemia ha già bruciato 105 miliardi di euro di consumi nel 2020 e la partenza del nuovo anno si sta dimostrando altrettanto difficile: le attività più colpite dalla recessione hanno registrato una diminuzione media del valore aggiunto del 16,2%.

Reclami in banca: tempi più lunghi per ottenere risposta
19 gennaio 2021 - È stata introdotta una modifica del termine di risposta ai reclami da parte delle banche, ma solo per quelle richieste che non hanno ad oggetto servizi di pagamento: la banca è tenuta a rispondere entro sessanta giorni dalla ricezione del reclamo invece di trenta come era in passato.

Cessione del quinto: firmato l'accordo tra Bnl e Poste Italiane
13 gennaio 2021 - Grazie all'accordo siglato da Poste Italiane e Bnl Gruppo Bnp Paribas, Bnl Finance potrà distribuire tramite la rete degli uffici postali i suoi prodotti di cessione del quinto di stipendio o pensione; l’operazione, tuttavia, rimane soggetta all’autorizzazione delle autorità di vigilanza.

Nel 2021 la ripresa dei consumi sfiorerà il 5%
11 gennaio 2021 - Secondo un sondaggio condotto da Coop e Nomisma, un quinto degli intervistati immagina di spendere di più rispetto allo scorso anno: casa ed elettrodomestici hi-tech sono in cima alla lista, mentre i più penalizzati saranno trasporti pubblici, abbigliamento, calzature, abbonamenti e pay tv.

Tariffe e caro-vita: nel 2021 rincari per quasi 800 euro a famiglia
7 gennaio 2021 - L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha provato a elaborare una stima sull’andamento dei prezzi e delle tariffe dei servizi più utilizzati nel 2021: ad aumentare quasi tutte le voci analizzate, fatta eccezione per le tariffe autostradali. Ecco i dettagli dell'indagine.

Confcommercio: l’Italia ha perso 300 mila imprese nel 2020
5 gennaio 2021 - Si stima che le restrizioni imposte dalla pandemia abbiano portato alla chiusura di 390 mila imprese nel commercio non alimentare e nei servizi, facendo precipitare, di conseguenza, la propensione alla spesa; a risentirne sono state soprattutto le attività legate al tempo libero.

Acea: troppo ambiziosi gli obiettivi della mobilità green Ue
1 gennaio 2020 - Secondo una ricerca di Acea, dei 243 milioni di auto che hanno circolato sulle strade Ue l'anno scorso, quelle a emissioni zero erano uno striminzito 0,25%; proprio per questo l'associazione ritiene che gli obiettivi che si è posta la Commissione Ue per il parco auto siano troppo ambiziosi.

Fiducia, aspettative, e-commerce: l'impatto della pandemia sui consumi
31 dicembre 2020 - Gli italiani sicuri che il peggio sia ormai alle spalle sono solo il 12%, ma i nostri connazionali sono anche coloro che hanno più fiducia, rispetto ai francesi e agli inglesi, nella gestione dell’emergenza sanitaria del proprio governo. A rivelarlo l'ultimo European Opinion Tracker.

Lo stop al rosso di conto corrente mette a rischio l’economia
29 dicembre 2020 - Tra gli effetti indesiderati delle nuove norme dell’Eba per impedire lo scoperto di conto corrente, vi è anche quello del mancato pagamento di stipendi e contributi da parte dei piccoli imprenditori, già piegati dall’impatto economico della pandemia. L’allarme di Unimpresa e Consumerismo.
Le news più popolari
- Cosa è cambiato dopo un anno di Covid? Ecco le nuove abitudini 24 febbraio 2021
- Come sono cambiati i consumi degli italiani durante la pandemia 22 febbraio 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Finanziamenti green per la transizione energetica
19 febbraio 2021 - Vista la grande attenzione degli italiani verso le tematiche ambientali, oggi sono a disposizione diversi finanziamenti green che possono aiutare nel rendere meno energivora la propria abitazione; ecco come procedere per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
-
Cos’è la delegazione di pagamento
12 febbraio 2021 - La delegazione o delega di pagamento è una forma di prestito al consumo dove l’insieme delle trattenute non può superare i due quinti dello stipendio netto; a differenza della cessione del quinto, però, il datore di lavoro non è obbligato ad accettare questa forma di finanziamento.