Mondo prestiti

Pasqua "tiepida", ma servizi e turismo spingono i consumi

Pasqua "tiepida", ma servizi e turismo spingono i consumi

25 aprile 2023 - Grazie all'allentamento dell'inflazione, ad aprile, Confcommercio stima un aumento dei prezzi del 7,5% su base annua, percentuale ancora alta ma in calo di 0,3 punti percentuali rispetto a marzo; secondo Fiesa Confesercenti il bilancio dei consumi pasquale può definirsi complessivamente positivo.

Autore: Paolo Fiore
Bolzano la città più cara d'Italia, Potenza la più “virtuosa"

Bolzano la città più cara d'Italia, Potenza la più “virtuosa"

21 aprile 2023 - A marzo l'inflazione ha registrato un calo dello 0,4% su base mensile e un rialzo del 7,6% annuo: in base a questi dati, secondo Unc, la città più cara d'Italia è Bolzano, dove l'inflazione del +8,5% si traduce in una spesa aggiuntiva da 2.259 euro a famiglia, seguita da Milano (+2.226 euro).

Autore: Franco Canevesio
I dati del disagio sociale in Italia

I dati del disagio sociale in Italia

19 aprile 2023 - A febbraio il Mic, il Misery Index di Confcommercio, è fermo a quota 17,9: sebbene non sia peggiorato, è ancora ai massimi da luglio 2021: il valore riflette la sostanziale stabilità sia del tasso di variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza di acquisto, sia della disoccupazione.

Autore: Paolo Fiore
Finanziamenti: quasi 1 italiano su 2 ne ha chiesto uno nel 2022

Finanziamenti: quasi 1 italiano su 2 ne ha chiesto uno nel 2022

18 aprile 2023 - Nel 2022 si è allargata la platea degli italiani con un mutuo o un prestito attivo, arrivata al 47,4% (+6,5% rispetto al 2021): le regioni con le rate medie mensili più alte sono il Trentino-Alto Adige (388 euro) e la Lombardia (356 euro); all'estremo opposto, invece, la Calabria (253 euro).

Autore: Rosaria Barrile
La bolletta elettrica cala (ma resta ancora salata)

La bolletta elettrica cala (ma resta ancora salata)

14 aprile 2023 - Nel secondo trimestre del 2023 la tariffa di riferimento dell'energia elettrica per la famiglia tipo nel regime di tutela si riduce del 55,3%, grazie soprattutto ad un limitato utilizzo degli stoccaggi europei e al conseguente calo delle quotazioni all'ingrosso dei prodotti energetici.

Autore: Paolo Fiore
Pasqua 2023, spesa record da 2 miliardi di euro

Pasqua 2023, spesa record da 2 miliardi di euro

12 aprile 2023 - Nove italiani su dieci hanno deciso di trascorrere la Pasqua in casa propria o di parenti e amici, una compagnia che ha fatto schizzare in alto la spesa per alimentari e bevande la quale ha raggiunto il record di sempre: quasi 2 miliardi di euro, in aumento del 10% rispetto al 2022.

Autore: Franco Canevesio
Viaggi di Pasqua: sempre più costose le città d’arte

Viaggi di Pasqua: sempre più costose le città d’arte

6 aprile 2023 - Un'analisi di Federconsumatori ha riscontrato “forti rialzi” dei costi di alberghi e ristoranti nelle principali città d’arte per il weekend di Pasqua tanto che solo una famiglia su sette partirà per una vacanza e solo una su quattro si concederà un pranzo fuori casa a Pasqua o Pasquetta.

Autore: Rosaria Barrile
Quando torneranno a crescere i consumi?

Quando torneranno a crescere i consumi?

4 aprile 2023 - Il 2023 sarà un anno con una crescita nulla per il Pil italiano, un dato che andrà di pari passo con quello dei consumi, praticamente piatti: secondo il Centro studi di Confindustria ci saranno segnali di ripresa nel secondo semestre, ma per riprendere vero slancio servirà aspettare il 2024.

Autore: Paolo Fiore
L'Ue vara nuove norme sulla sicurezza dei prodotti

L'Ue vara nuove norme sulla sicurezza dei prodotti

31 marzo 2023 - Con l'obiettivo di garantire una maggiore protezione dei consumatori - soprattutto di quelli vulnerabili - il Parlamento Europeo ha varato nuove norme che richiedono requisiti più alti di sicurezza per i prodotti di consumo non alimentari venduti sia nei negozi che online; ecco le novità previste.

Autore: Franco Canevesio
Risparmio e occasioni: va di moda la seconda mano

Risparmio e occasioni: va di moda la seconda mano

29 marzo 2023 - Sono sempre di più i consumatori che scelgono l'usato tanto che, secondo i dati di Packlink, più di un italiano su quattro prevede, quest'anno, di acquistare beni di seconda mano con maggiore frequenza: il caro-vita e l'inflazione stanno accelerando la transizione verso l'economia circolare.

Autore: Paolo Fiore

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti