Pasqua & ponti: torna il caro tariffe su treni, voli e pullman
2 apr 2025 | 2 min di lettura

Le festività di Pasqua prima, e i successivi ponti del 25 aprile e del 1 maggio, rappresentano per molti italiani l’occasione più adatta sia per organizzare viaggi, anche all’estero, sia più semplicemente, per trascorrere qualche giorno fuori casa. Per studenti e lavoratori fuori sede queste giornate costituiscono inoltre una lunga pausa per tornare a casa, e rivedere amici e parenti. A prescindere dal motivo dello spostamento, però, tutti gli italiani dovranno fronteggiare l’ennesima stangata: quella dei trasporti. A rilevare l’incremento dei prezzi dei trasporti è l’ultimo Osservatorio Nazionale Federconsumatori.
Una famiglia su sei in viaggio
Secondo le stime dell’O.N.F. – l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori - una famiglia su sei (per un totale di circa 4,1 milioni di famiglie) sceglierà di trascorrere Pasqua lontano da casa. Di questi oltre il 94% resterà in Italia, approfittando dell’ospitalità di amici e parenti, oppure scegliendo soluzioni low cost in b&b, agriturismi o appartamenti in affitto. Alla luce dell’inevitabile aumento dei prezzi dei trasporti c’è chi si è organizzato da tempo, prenotando il biglietto con largo anticipo, per spuntare le tariffe migliori, c’è chi ha fatto ricorso a prestiti personali e finalizzati per sostenere il costo di pacchetti turistici, e chi invece è ancora alla ricerca di soluzioni alternative, come il car sharing. In molti sceglieranno infatti di spostarsi in auto per arginare l’effetto dell’aumento dei prezzi di biglietti aerei, treni e pullman in questo periodo.
Da Milano le partenze più salate in assoluto
Come avviene già da qualche anno Federconsumatori ha effettuato uno studio sul costo dei trasporti durante il periodo pasquale, confrontando i prezzi per un viaggio nel weekend di Pasqua (18-22 aprile 2025) con quelli di un weekend ordinario (21-24 marzo 2025). I risultati confermano aumenti significativi su tutte le principali tratte. In particolare, i costi dei viaggi in treno aumentano mediamente del 51%, con picchi fino al 98% per la tratta Milano-Firenze. A essere colpiti non sono solo gli italiani che scelgono il treno ma anche quelli che hanno deciso di prendere un volo: i costi delle tratte nazionali aumentano del +60% (con un picco del +92% per la tratta Milano-Palermo) e quelli dei voli internazionali del +41%. Per raggiungere il capoluogo siciliano, e tornare a Milano, durante il week end di Pasqua, l’importo è di 390,26 euro contro i 203 richiesti per viaggiare sulla stessa tratta durata il fine settimana di marzo.
Il viaggio in pullman, che nel resto dell’anno risulta essere la soluzione più economica, è quello che registra i rincari più elevati. Mediamente i biglietti monitorati da Federconsumatori aumentano dell’86%: l’aumento più elevato si registra sulla tratta Roma-Napoli che a Pasqua ha una tariffa più elevata del +92% rispetto a una qualunque settimana di marzo.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
I finanziamenti auto più convenienti

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 5,93%
- TAEG:
- 7,09%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.100,00
- Totale dovuto:
- € 11.839,80

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,57%
- TAEG:
- 6,77%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.758,80

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 7,25%
- TAEG:
- 7,59%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.976,40

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile Auto Green
- TAN Fisso:
- 7,44%
- TAEG:
- 7,70%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.006,00

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,89%
- TAEG:
- 8,50%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.191,00
- Totale dovuto:
- € 12.213,60
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Ristrutturare casa con Findomestic: le offerte prestito di luglio 2025

Salari reali: in Italia maggior calo tra le principali economie

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Vacanze estive: quanto spendono e cosa comprano gli italiani

Under 30: grandi aspettative, ma pochi soldi per chi è in stage

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Inflazione in "leggero rialzo": picchia duro sull'estate
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
