Mondo prestiti

Prestiti a rischio con le nuove norme sul credito

Basilea4: le banche non apprezzano le nuove norme

8 settembre 2016 - Le grandi banche europee, americane e persino giapponesi, per una volta sono unite nel dichiarare guerra alle rispettive associazioni che le rappresentano. A spingerle a tanto è il malcontento nei confronti di un nuovo pacchetto di norme che ne va  a disciplinare il funzionamento e che viene indicato con il nome di Basilea 4.

Autore: Rosaria Barrile
Cessione del quinto: l’Abi fa il punto

Abi: si discute sulle polizze legate alla cessione del quinto

7 settembre 2016 - Qualche giorno fa l’Abi, l’Associazione Bancaria Italiana, ha reso pubblica una nota, necessaria date le numerose questioni sollevate, per chiarire la propria posizione in merito alle possibili novità che potrebbero essere collegate alla cessione del quinto dello stipendio, fra queste l'obbligatorietà delle polizze vita.

Autore: Francesca Lauritano
L'Abi in favore delle popolazioni terremotate

Abi: le banche aiutino i terremotati

2 settembre 2016 - Nuovamente alle prese con una tragedia nazionale, le grandi istituzioni si muovono adesso per aiutare in qualche modo le popolazioni colpite dal terremoto di Amatrice del 24 agosto scorso. L'Abi, l'Associazione bancaria italiana, si è fatta avanti presso le banche chiedendo loro di adottare misure in favore dei residenti colpiti dal sisma.

Autore: Franco Canevesio
Bene i prestiti auto

Cresce il comparto dei prestiti auto

1 settembre 2016 - Ottime notizie per il settore dei prestiti auto che nel corso del primo semestre di questo 2016 ha segnato un eloquente +20% rispetto al medesimo periodo del 2015, nonostante un lieve rallentamento evidenziato negli ultimi mesi. Ecco quanto messo in luce solamente qualche giorno fa dall’ultimo aggiornamento del Barometro Crif.

Autore: Francesca Lauritano
Spese scolastiche: dalla Regione Sicilia prestiti light

Finanziamenti agevolati per lo studio in Sicilia

30 agosto 2016 - Per evitare di mettere a dura prova il budget mensile è possibile chiedere un prestito personale oppure chiedere un prestito su misura per completare gli studi. Per i dipendenti della Regione Sicilia dal primo settembre vi è un’ulteriore opzione che consiste nel poter accedere direttamente ai prestiti agevolati erogati dal proprio Fondo pensione.

Autore: Rosaria Barrile
Effetto Brexit sui prestiti inglesi

Effetto Brexit sui prestiti inglesi

24 agosto 2016 - La banca centrale britannica ha avviato il suo piano aggressivo di politica monetaria. L'obiettivo è riallineare la banca centrale di Sua Maestà a quelle europea e giapponese, dando al contempo un segnale forte agli investitori in risposta a condizioni di mercato potenzialmente avverse.

Autore: Franco Canevesio
Prestiti: in aumento il rischio usura

Studio Cgia di Mestre su imprese e rischio usura

18 agosto 2016 - Nell’ultimo anno i prestiti forniti dalle banche alle imprese sono diminuiti di 13,8 miliardi di euro. Se si guarda al periodo che va da maggio del 2011, in cui è stato toccato il picco massimo di erogazione, allo stesso mese di quest’anno la riduzione dei prestiti concessi è di quasi 117 miliardi di euro. Ad affermarlo è la CGIA di Mestre che ha lanciato un nuovo allarme usura.

Autore: Rosaria Barrile
Prestiti, Trentino Alto Adige a due velocità

Eurisc sui prestiti nelle regioni italiane

12 agosto 2016 - Secondo l'ultima relazione pubblicata da Eurisc, da una parte il Trentino Alto Adige è la regione meno indebitata d’Italia, visto che solo il 16,9% della popolazione ha mutui e prestiti personali in atto. D'altro canto, è una tra le regioni in testa alla classifica nazionale per quanto concerne l'entità del debito, con 39 mila euro d'indebitamento medio pro capite.

Autore: Franco Canevesio
Negli Usa prestiti agevolati per l’energia rinnovabile

Negli Stati Uniti più prestiti per le energie rinnovabili

9 agosto 2016 - Negli Stati Uniti tornano i prestiti agevolati destinati all’efficienza energetica e allo sviluppo di fonti rinnovabili anche nelle case delle famiglie a basso reddito. L’obiettivo dell’amministrazione Obama, ormai agli sgoccioli, è quello di arrivare a 1 GigaWatt di nuovi impianti fotovoltaici residenziali entro il 2020.

Autore: Rosaria Barrile
Ristrutturare il condominio: nuovi prestiti

Incentivi per la ristrutturazione dei condomini

4 agosto 2016 - Prestiti agevolati per i condomini: ecco l’interessante proposta resa nota in questi ultimi giorni. Stando infatti a quanto pubblicato da alcuni quotidiani locali recentemente sarebbero in vista delle nuove opportunità per tutti coloro che sono alla ricerca di un prestito casa per far fronte alle spese di ristrutturazione del proprio condominio.

Autore: Francesca Lauritano

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti