logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti d'onore, tagli e razionalizzazioni

5 giu 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti d onore tagli e razionalizzazioni

Anche il Trentino razionalizza le spese e taglia sui contributi agli studenti

Mentre negli Stati Uniti sta nascendo il pericolo bolla per i prestiti d'onore, in Italia i giovani trovano con sempre maggiore difficoltà la possibilità di ottenere un prestito personale per studiare. Anche in zone, come la provincia di Trento, dove gli strumenti messi a disposizione di chi vuole investire in formazione sono sempre stati un fiore all'occhiello.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Crisi, tagli alle spese e razionalizzazione mettono a rischio gli incentivi per i laureati e i laureandi che frequentano corsi di formazione, sia in Italia sia all'estero, così come i contributi per gli studi universitari destinati a chi viene da una famiglia a basso reddito. Sostegni economici di diverso tipo che dalle superiori in poi si traducono in borse di studio o in veri e propri prestiti da restituire a tassi agevolati non appena si comincia a guadagnare.

Per l'alta formazione il modello seguito in Trentino e' quello all'inglese: per i figli delle famiglie con reddito inferiore ai 50mila euro l'ente eroga un prestito a tasso zero, per gli altri invece propone prestiti a tasso agevolato. Ogni studente viene monitorato per valutarne i risultati e il prestito deve essere restituito in un determinato arco di tempo, diverso a seconda degli accordi, con rate mensili.

In un'ottica di razionalizzazione delle spese, però, la Regione ha sospeso alcune forme di prestito. Ufficialmente il motivo che ha spinto a questa decisione e' semplice: l'interesse da parte dei giovani non è così alto come si pensava, alcuni strumenti sono troppo simili ad altri e sempre più spesso gli studenti si trasferiscono per studio in altre zone d'Italia o all'estero.

La realtà però è più complessa: investire in formazione ha un costo, le prospettive di avere un reddito appena terminati gli studi poco concrete e i ragazzi hanno paura di accollarsi un prestito che non saranno in grado di restituire. Un fenomeno che negli anni scorsi, non a caso, si è registrato proprio negli Stati Uniti dove oggi, complice una rinnovata fiducia nel futuro dell'economia, si sta assistendo al fenomeno opposto. Nell'ambito dei prestiti d'onore però in Italia si sta facendo strada la vasta forma anche degli istituti di credito che propongono piani di prestito finalizzati allo studio con modalità molto prudenti anche per sopperire ai tagli dell'offerta istituzionale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.