logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

L'Italia spiega meglio le clausole dei finanziamenti

22 mag 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

l italia spiega meglio le clausole dei finanziamenti

Chi richiede un prestito in Italia riceve le informazioni più chiare sui suoi diritti e doveri

Torna preponderante il tema della trasparenza e della correttezza nei confronti di chi chiede un prestito. A lamentarsi di procedure non sempre facili da capire, che rischiano di trarre in inganno chi accede a un prestito finalizzato all’acquisto non sono soltanto le associazioni dei consumatori.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La Commissione europea ha fatto il punto sull’applicazione della direttiva credito al consumo nei 28 Paesi Ue, per capire se sono pienamente rispettati i diritti dei cittadini in questo settore. La normativa europea sul tema risale sei anni fa, quando nel 2008 sono state messe a punto regole chiare sui contratti di prestiti finalizzati al consumo.

La Commissione ha fatto una vera e propria prova sul campo simulando acquisti con accesso al credito al consumo, chiedendo quindi informazioni sui contratti, valutandone la trasparenza e la facilità di comprensione. Forse a sorpresa l’Italia, insieme a Cipro e Germania, è uno dei Paesi che ha superato meglio la prova con il 77% dei fornitori di credito considerati pienamente rispettosi delle normative europee, contro il 79% di Cipro (il miglior risultato in assoluto) e davanti ai tedeschi (71%).

Non va così bene invece negli altri Paesi membri, dove a essere dimenticati dagli istituti finanziari sono soprattutto il diritto di recesso e la possibilità di ripagare anticipatamente il debito. La legge infatti prevede che entro i primi 14 giorni il consumatore possa recedere dal contratto senza dover dare alcuna informazione, così come può saldare il debito prima della naturale scadenza.

Gli italiani risultano particolarmente bravi nel fornire informazioni ai clienti per aiutarli a orientarsi e a prendere una decisione, dando ogni dettaglio possibile sul prestito. Per aiutare i consumatori l’Unione europea ha deciso di impegnarsi ulteriormente per incrementare la consapevolezza dei cittadini sui loro diritti, studiando anche una campagna informativa ad hoc soprattutto nei Paesi che hanno recepito più tardi le normative europee sul credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.