Saldarata di IBL per i prestiti
20 mag 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Saldare i diversi finanziamenti in corso con un'unica comoda rata
Anche se con una sempre maggiore difficoltà si riescono ad ottenere prestiti personali, specialmente in questo periodo storico, può succedere, in rarissimi casi, che qualcuno abbia più di un finanziamento e che perciò si trovi a gestire diverse scadenze relative alle somme da restituire.
Una soluzione per semplificare la vita, e l’organizzazione di tutti coloro che vivono tale situazione è stata proposta da IBL (Istituto Bancario Del Lavoro), grande realtà nazionale specializzata nel credito alle famiglie, con l’innovativo prodotto Saldarata.
Si tratta, difatti, di uno strumento nato con lo scopo di consolidare con un unico importo l’ammontare dei vari prestiti, in modo da avere un’unica rata alla fine di ogni mese, vivendo con più serenità senza l’incombenza di ricordarsi troppe rate mensili.
Questa somma da restituire potrà anche essere di importo più leggero dal momento che è offerta la possibilità di allungare il periodo di restituzione del finanziamento.
Le rate e i tassi sono fissi per l’intera durata del prestito e personalizzabili a livello individuale a seconda delle varie esigenze, per una durata massima di 120 mesi.
Non solo, oltre ad avere l’estinzione del finanziamento in corso si potrà richiedere una liquidità aggiuntiva senza l’obbligo di presentare necessariamente una motivazione.
La scelta di un prodotto come Saldarata offre altre numerose condizioni vantaggiose come, ad esempio, il fatto che non sia richiesta nessuna garanzia ipotecaria, oppure, che IBL valuta anche le richieste di finanziamento di coloro che in passato possono aver avuto dei disguidi bancari.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Auto, prezzi aumentati del 52% dal 2013

Mercato auto a due velocità: cala il nuovo mentre risale l’usato

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Le famiglie perdono fiducia (ma vogliono spendere)

Frodi creditizie, importo medio oltre 4.800 euro

Confronto offerte prestiti per viaggi e vacanze luglio 2025: tassi, rate e condizioni

Saldi, la spesa media sarà di 92 euro a testa
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
