logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Banca condannata al risarcimento di un consumatore

13 mag 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

banca condannata al risarcimento di un consumatore

Il Tribunale di Domodossola emana una nuova sentenza sui tassi usurari nei contratti di prestito

Arriva da Domodossola l’ultima sentenza che fissa i paletti in tema di credito al consumo: dopo la sentenza della Cassazione di un anno fa, ora è il giudice di pace che chiede a una banca di restituire al cliente il “maltolto” perché ha fatto firmare un contratto di prestito che prevedeva tassi superiori alla soglia fissata per legge.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La sentenza (n°88/2014 del giudice di Pace di Domodossola), si inserisce nel solco tracciato dalla Cassazione civile con la sentenza 350/2013 rilevando l’usura “contrattualizzata”, ovvero riferibile già all’origine degli accordi tra cliente e banca. Nel caso specifico, sommando il tasso annuo globale, il TAN, con il tasso di mora in caso di pagamento in ritardo, si superava il tasso di soglia di usura e quindi, compre prevede la legge, l’istituto di credito è obbligato a restituire gli interessi pagati ingiustamente.

Sul tema lo scontro tra banche e consumatori è sempre stato acceso: le prime sostengono che le due voci, Tan e tasso di mora, non vanno sommate, mentre i consumatori trovano legittimo unirle in un unico conteggio. Ora il giudice piemontese ha dato ragione a questi ultimi, applicando così la normativa antiusura prevista con la legge 24/2001.

Soddisfazione è stata ovviamente espressa dai consumatori, in particolare da Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, l’associazione che sta assistendo consumatori in tutta Italia che hanno firmato contratti di credito al consumo analoghi. In questi casi il primo passo è sempre quello di aprire una procedura di mediazione ma, secondo l’associazione, spesso le banche non accettano la conciliazione: «Alla luce della sentenza di Domodossola le banche, quindi, restituiscano il maltolto - chiede Giovanni D’Agata - o continueremo nelle azioni avviate confidando che la magistratura adotti univocamente il corretto orientamento tracciato dalla citata sentenza della Cassazione».

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.