Mondo prestiti

Crescono i prestiti per l'hi-tech

Prestiti, per i prodotti hi-tech crescono

16 ottobre 2012 - Dovendo centellinare le uscite, tante famiglie italiane hanno raddoppiato le rinunce a partire dalle vacanze, dallautomobile, o dagli acquisti pi pesanti. Ma c una cosa a cui i cittadini del Belpaese sembrano non voler rinunciare: la tecnologia. Specie se essa si traduce nella moda pi esplosiva dellultimo triennio: gli smartphone...

Autore: Valerio Mingarelli
Troppo care le spese di istruttoria

Prestiti cari per le troppe spese di istruttoria

9 ottobre 2012 - Il settore prestiti soffre di una scarsit di domanda ormai da un anno. Lo hanno rilevato a pi riprese il Crif e Bankitalia. Ma solo la crisi economica a portare gli italiani alla cautela? Secondo unindagine effettuata da CorrierEconomia per Rcs, sono spesso le altissime spese di istruttoria a far fare marcia indietro a tutti quegli italiani desiderosi di chiedere un mini finanziamento...

Autore: Valerio Mingarelli
Findomestic pensa ai pensionati

Cessione del quinto Findomestic protratta

2 ottobre 2012 - Per i pensionati in Italia chiedere un prestito sempre pi complicato:la pensione una forma di reddito fissa, ma sempre pi esigua, specialmente per coloro che hanno la pensione minima. Findomestic ha deciso di proseguire con laccesso alla cessione del quinto, finanziamento studiato per i pensionati che hanno gi altri finanziamenti o che hanno problemi di natura finanziaria...

Autore: Valerio Mingarelli
Prestiti e privacy

Prestiti e privacy: banche dati italiane aperte allEuropa

25 settembre 2012 - La decisione era nellaria da tempo ed ora arrivato un disco verde molto importante per tutti coloro che operano nel settore creditizio. Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato la delibera del CICR. Nel testo prevista la possibilit, per le banche e le societ finanziarie degli Stati europei di accedere alle banche dati del settore creditizio nostrano...

Autore: Valerio Mingarelli
Stallo per il credito al consumo

Credito al consumo: crescita zero

18 settembre 2012 - Il credito al consumo annaspa davanti alla crisi: lincertezza in cui vivono tante famiglie italiane, rende difficile un rilancio della domande di prestiti. Se il settore non vive un vero e proprio tracollo, la crescita pressoch nulla: nel mese di giugno infatti la domanda di prestiti da parte delle famiglie pari allo 0%, mentre il calo complessivo del primo semestre del 2012 dell8%...

Autore: Valerio Mingarelli
prestiti per i terremotati dell'Emilia

Intesa, prestiti per 50 milioni ai terremotati emiliani

11 settembre 2012 - Il terremoto che la scorsa primavera ha messo in ginocchio un'ampia fetta dellEmilia e del Nord Est creando grossi danni: sia alle persone, per i molti lutti, poi alle famiglie, che sono senza un tetto, quindi alle imprese ed alle opere e agli edifici pubblici. Per queste ultime due categorie per, in arrivo un bel gruzzolo da 50 milioni di euro da parte di Intesa Sanpaolo...

Autore: Valerio Mingarelli
Prestiti alle imprese, va meglio

Prestiti alle imprese, leggero risveglio

28 agosto 2012 - Che per il mondo del credito al consumo non sia un momento facile cosa nota. Ma se si esula dai prestiti alle famiglie, quelli pi in crisi, qualche segnale positivo comincia ad arrivare e a darlo lultimo bollettino sul credito emesso dallOsservatorio di Bankitalia. I prestiti al settore privato a luglio sono cresciuti dello 0,5%...

Autore: Valerio Mingarelli
Credito al consumo, nel 2012 il tonfo

Credito al consumo, nel 2012 il tonfo

21 agosto 2012 - Per fronteggiare la crisi le famiglie italiane hanno rivisto i propri modelli di acquisto, limitando drasticamente il ricorso al credito al consumo. Un'analisi condotta dall'Osservatorio nazionale di Federconsumatori mostra come, dopo essere cresciute da 50 fino a 115 miliardi tra il 2002 e il 2009, le consistenze debitorie delle famiglie italiane hanno iniziato negli ultimi anni a contrarsi...

Autore: Valerio Mingarelli
Unicredit, ecco i mini finanziamenti

Unicredit, un mini finanziamento per piccole spese

8 agosto 2012 - Unicredit lancia un mini-finanziamento per acquistare piccoli oggetti o anche solo per finanziarsi un viaggio o una vacanza studio fuori Italia. I clienti della banca che siano interessati non hanno che da andare agli sportelli di qualsiasi filiale e richiedere il Credit Mini Express, prestito personale appositamente pensato a misura di piccole spese...

Autore: Franco Canevesio
Due milioni di euro alle Pmi milanesi

Due milioni di euro alle Pmi milanesi

2 agosto 2012 - Sono in arrivo due milioni di euro destinati agli imprenditori milanesi intenzionati ad avviare una nuova attivit imprenditoriale, a realizzare impianti, a comprare delle attrezzature, a proteggere i propri marchi e le royalties, ad aumentare il capitale sociale, ad aprire delle sedi all'estero e a partecipare a delle gare d'appalto internazionali, o aumentare la liquidit dell'impresa...

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie bene ricordare che per finanziare queste spese possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore pu richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti