Mondo prestiti

Frodi creditizie: per l’economia un anno da 125 milioni di euro

Frodi creditizie: per l’economia un anno da 125 milioni di euro

5 agosto 2021 - Il maggior numero di frodi creditizie compiute attraverso un furto di identità riguarda i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi: nel 2020 questo tipo di truffe ha raggiunto il 48,8% dei casi totali, con un importo medio pari a 6.292 euro; seguono le frodi sui prestiti personali.

Autore: Rosaria Barrile
Segnali di ripresa: le imprese chiedono meno prestiti

Segnali di ripresa: le imprese chiedono meno prestiti

3 agosto 2021 - Grazie al progressivo consolidamento della ripresa economica, nel secondo trimestre del 2021 si è registrata una contrazione del 38,5% delle richieste di credito da parte delle imprese; forte incremento, invece, dei prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (+54%). Ecco i dettagli.

Autore: Paolo Fiore
Arriva il bonus carte di credito

Arriva il bonus carte di credito

30 luglio 2021 - Il governo Draghi, per favorire la riduzione del contante, ha attivato il bonus carte di credito: la misura, che segue il bonus bancomat, è riferita a commercianti e a imprese che accettano i pagamenti tracciabili; i benefici sono nell'ordine che va dai 160 ai 320 euro.

Autore: Franco Canevesio
La ripresa del turismo sarà 4.0

La ripresa del turismo sarà 4.0

29 luglio 2021 - Per superare il momento di difficoltà che sta caratterizzando il settore del turismo, secondo gli esperti bisognerà puntare a creare un Turismo 4.0, elevando la competitività delle imprese che dovrebbero garantire sempre più spesso servizi ecosostenibili, digitalizzati e innovativi. 

Autore: Paolo Fiore
La pandemia mette le ali alla finanza fai da te

La pandemia mette le ali alla finanza fai da te

27 luglio 2021 - Una recente indagine ha messo in evidenza come la pandemia abbia influito anche sull'ambito finanziario dei cittadini tanto che il 41% dei rispondenti italiani, percentuale che sale al 54% a livello mondiale, afferma di voler essere in grado di gestire via web le proprie risorse economiche.

Autore: Rosaria Barrile
I prestiti post-pandemia sono sempre più convenienti

I prestiti post-pandemia sono sempre più convenienti

23 luglio 2021 - Secondo un recente studio sul mercato del credito al consumo in Italia, i nostri connazionali sono sempre più soddisfatti del rapporto qualità prezzo dei finanziamenti: le condizioni applicate dagli istituti bancari sono valutate in modo più positivo rispetto al periodo precedente alla pandemia.

Autore: Paolo Fiore
Si avvicina la stangata sulle vacanze

Si avvicina la stangata sulle vacanze

21 luglio 2021 - La benzina vola a 1,655 euro al litro, mentre il gasolio corre a quota 1,513 euro: di questo passo, se i prezzi non dovessero rallentare, si potrà parlare di una vera e propria stangata sulle tasche dei consumatori, in particolar modo per coloro che si sposteranno in auto per le vacanze.

Autore: Franco Canevesio
Bollette e bonus: alle famiglie oltre 232 mln di euro di sconto

Bollette e bonus: alle famiglie oltre 232 milioni di euro di sconto

15 luglio 2021 - A partire da questo mese, i bonus sconto per l’elettricità, il gas e l’acqua per chi ne ha diritto saranno automatici in bolletta, per evitare che a fronte di una platea potenziale di oltre 3 milioni di famiglie, continuassero a essere solo un terzo a farne richiesta; ecco come funziona.

Autore: Rosaria Barrile
Nel 2020 pochi prestiti, tanti mutui

Nel 2020 pochi prestiti, tanti mutui

13 luglio 2021 - Dopo sei anni di crescita continua, lo scorso anno il credito al consumo ha vissuto una frenata vigorosa: le richieste di finanziamento hanno segnato un -12,9% rispetto al 2019; in picchiata i prestiti personali (-33,4%), ampliato, invece, il credito concesso online. Ecco i dati di Assofin.

Autore: Paolo Fiore
Stop al cashback per sei mesi

Stop al cashback per sei mesi

9 luglio 2021 - A partire da questo mese è stato cancellato il meccanismo del rimborso tramite cashback, in calendario per il secondo semestre dell’anno: l'iniziativa ripartirà a gennaio 2022 e si concluderà a giugno 2022; il programma quest’anno si è chiuso a fine giugno con 752.009.637 transazioni effettuate.

Autore: Franco Canevesio

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Blog: credito e consumi

Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.

  • Frodi e sicurezza

    26 maggio 2023 - L'Abi è tornata su tema delle truffe sottolineando come, nel 2022, si siano ridotti significativamente il numero e il valore delle frodi informatiche in banca, grazie sia ad iniziative svolte dai singoli operatori sia a quelle portate avanti in cooperazione con le istituzioni. Ecco i dettagli.

  • Credito in festa

    19 maggio 2023 - Con l'arrivo della stagione delle cerimonie è bene ricordare che per finanziare queste spese è possibile ricorrere ad un prestito: per proteggersi dal rischio di mancata restituzione, il creditore può richiedere garanzie personali come la fideiussione e/o la sottoscrizione di una polizza.

Prestiti: ottieni fino a 75.000€ Confronto Prestiti