Mondo prestiti

In arrivo bonus consumi e altre iniziative per aiutare bar e ristoranti
6 agosto 2020 - Il settore della ristorazione in Italia è strategico: dà lavoro a più di 1,2 milioni di persone, contribuendo a generare oltre 90 miliardi di euro di fatturato legati alla filiera del turismo; proprio per questo ad agosto verranno introdotte importanti misure per supportare la ristorazione.

Post Covid 19: per ora nessun allarme prestiti
4 agosto 2020 - Circa il 40% dei prestiti personali è stato sospeso per effetto della moratoria, ma per il momento la situazione rivela un andamento simile a quello che si era registrato nei mesi precedenti il Covid 19: in sintesi, chi era in grado di pagare regolarmente prima ha continuato a farlo.

Turismo, città d’arte italiane in difficoltà nell’estate del Covid-19
31 luglio 2020 - Tornano a respirare le località di mare e montagna, ma i turisti si tengono lontani dalle città d’arte: le città più in sofferenza sono Roma e Firenze, che si fermano al 36% delle camere disponibili prenotate; dati decisamente negativi anche per Napoli, Venezia, Palermo e Milano.

Sovraindebitamento: appello dei consumatori per la nuova legge
29 luglio 2020 - Per cercare di porre un freno alla difficoltà a pagare mutui o prestiti personali, le associazioni dei consumatori avanzano una proposta di emendamento che possa modificare la Legge 3/2012, quella che per la prima volta è intervenuta in aiuto dei sovraindebitati. Ecco i dettagli.

Sempre meno risparmi nel salvadanaio delle famiglie
23 luglio 2020 - Secondo l’ultima International Survey di ING, ad aver risparmiato di più durante il lockdown è stata la generazione Z, ossia i giovani con un'età compresa tra i 18 e i 24 anni: a livello europeo quasi la metà (45%) di questo campione ha dichiarato di aver aumentato i propri risparmi.

Bce: per famiglie e imprese condizioni dei prestiti destinate a peggiorare
21 luglio 2020 - Diventati più rigidi i criteri per poter accedere al credito al consumo: per le famiglie, le banche, in sostanza, richiedono indicatori più elevati per rispondere a un peggioramento del merito creditizio dei mutuatari e a una minore tolleranza al rischio. Ecco i dettagli della survey della BCE.

Spesa più cara per le famiglie italiane
17 luglio 2020 - Nel periodo post lockdown, continuano a crescere i prezzi al consumo di beni alimentari, in rialzo del 2,3%, con un’accelerazione maggiore per gli alimentari non lavorati, passati dal +3,7% di maggio al +4,1% di giugno; Bolzano, Perugia e Napoli le città più care.

Liquidità, 790 mila domande al fondo di garanzia
16 luglio 2020 - Le 2,6 milioni di domande per moratoria su prestiti valgono 286 miliardi: si stima che circa il 91% sia già stato accolto dalle banche, ma la percentuale potrebbe lievitare ancora, visto che solo il 3% delle richieste è stato rigettato, mentre la parte restante è in corso d'esame.

Fase 3, lo shopping può attendere
14 luglio 2020 - Nel mese di giugno il 63% del campione esaminato dall’Osservatorio di Findomestic a affermato di spendere meno rispetto al periodo pre-Covid: il 14% per problemi economici, il 23% perché è più attento al risparmio, il 26% perché intende aspettare che la situazione migliori. Ecco i dettagli.

Crif: prestiti personali giù del 32% a maggio
8 luglio 2020 - Secondo l'Osservatorio sul credito di Crif, nei primi mesi del 2020, a causa della pandemia, viene rilevata una pesante riduzione delle erogazioni: Il trend al ribasso ha coinvolto un po' tutti i segmenti, ma i più colpiti sono i prestiti finalizzati auto-moto e soprattutto i prestiti personali.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In arrivo i “prestiti” per l'energia 24 maggio 2022
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Furti sul web da record
20 maggio 2022 - In aumento (+48,7%) gli utenti italiani che si sono visti recapitare un avviso di un attacco informatico: la fascia di popolazione più colpita è quella tra i 41 e i 50 anni e gli account più esposti sono quelli connessi ai siti di intrattenimento. Ecco i dati maggiormente intercettati sul web.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.