Mondo prestiti

Studiare all'estero: i corsi universitari più scelti dagli italiani
18 febbraio 2022 - Grazie anche ai prestiti concessi agli studenti, sono sempre di più i giovani italiani che cercano percorsi formativi di prestigio all'estero: dagli indirizzi di business e management fino agli studi politici e di filosofia. A causa della Brexit, rimane complicato studiare nel Regno Unito.

Tornano i prestiti personali in Italia
16 febbraio 2022 - Cresce la domanda di prestiti personali tra gli italiani: a rivelarlo è l'ultimo bollettino mensile dell’Abi che ha evidenziato come, lo scorso dicembre, le richieste di finanziamento siano cresciute sia da parte delle famiglie che delle imprese, registrando un aumento del 2,5% rispetto al 2020.

Crescono i consumi, ma il rischio “frenata” è dietro l’angolo
10 febbraio 2022 - A dicembre 2021 le vendite al dettaglio sono aumentate del 9,4% in valore e del 7,7% in volume rispetto ai 12 mesi prima, trainate soprattutto dai beni non alimentari; l'opinione, però, è che l’andamento positivo dello scorso anno sia determinato unicamente dal confronto con un 2020 disastroso.

Bonus per la casa: cosa cambia e perché il credito è più difficile
8 febbraio 2022 - Il superbonus al 110% è stato prorogato anche per il 2022, ma ci sono comunque delle novità importanti che potrebbero rendere l'accesso al credito più complicato: i crediti fiscali, ad esempio, saranno cedibili una sola volta e quelli già ceduti, potranno essere trasferiti una sola volta.

Mercato auto, il governo intervenga
4 febbraio 2022 - A seguito del secondo anno consecutivo negativo registrato dal mercato automotive, Federmotorizzazione, la Federazione nazionale di Confcommercio per il settore della mobilità, chiede al governo di ripensare in modo strutturale la politica degli incentivi; ecco le richieste avanzate.

I consumi aumentano, ma turismo e cultura sono ancora a secco
2 febbraio 2022 - Secondo i dati diffusi dall'Ufficio Studi di Confcommercio, nonostante la ripresa economica, nel 2020 gli alberghi hanno accusato una perdita di consumi del 35% rispetto al 2019, la ristorazione del 27,5% e i servizi culturali e ricreativi del 21,5%; ecco lo studio nel dettaglio.

Viaggio in Italia: dove costa di più e di meno mangiare e curarsi
1 febbraio 2022 - Lungo lo stivale i prezzi dei beni e le tariffe dei servizi sono molto differenziati: a parità di stipendio, il costo della vita si fa sentire di più nelle cittadine del Nord, con Milano che si conferma la città più cara; Napoli, invece, è l'area più conveniente sul fronte della spesa alimentare.

Casa ed elettrodomestici: ecco che cosa desiderano gli italiani
28 gennaio 2022 - L'elettrodomestico del futuro sarà sempre più digitale e dovrà avere un impatto concreto sulla vita delle persone: in particolare, dovrà far risparmiare tempo, energia e denaro, rispondendo così alla voglia di innovazione sostenibile. A rivelarlo un'indagine di Whirlpool.

Caro bollette, un decreto che scontenta le famiglie
26 gennaio 2022 - La scorsa settimana il Consiglio dei Ministri ha stanziato altri 1,7 miliardi per contrastare il rincaro delle bollette energetiche, ma l'intervento è indirizzato soprattutto alle imprese e non alle famiglie e ai piccoli servizi commerciali; ecco la reazione delle associazioni dei consumatori.

Dal cibo vegano a quello bio: le scelte degli italiani al super
20 gennaio 2022 - Fra i fenomeni di consumo che caratterizzano la spesa alimentare degli italiani ci sono, in particolare, l’attenzione all’“italianità”, con le etichette Made in Italy che hanno superato gli 8,7 miliardi di euro di giro d’affari, e i prodotti free from, che rappresentano un quarto delle vendite.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 129
- 130
- 131
- 131 pagine
Le news più popolari
- Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei 5 dicembre 2023
- Consumi, torna la “cucina povera” 4 dicembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, occhio all’inflazione
1 dicembre 2023 - L’aumento dei prezzi al dettaglio, che nel 2022 si è attestato al +8,1% mentre nel 2023 è previsto al +5,7%, ha portato molte famiglie a indebitarsi: secondo le stime di Assoutenti, ogni cittadino è mediamente in debito per 9.949 euro, valore che sale a 22.674 euro per l'intero nucleo.
-
Credito: quanto ne sa la Gen Z?
24 novembre 2023 - Secondo uno studio di Kruk, Millennial e Gen Z sono quelli messi peggio in termini di conoscenze finanziarie: l’82% dei Millennial ignora la differenza fra Tan e Taeg, percentuale che sale all'83% tra gli appartenenti della Gen Z; familiari e amici sono le principali fonti di apprendimento.