Mondo prestiti

Prestiti più facili dal 2014
5 dicembre 2013 - Una ventata di ottimismo arriva dalle banche europee certe, nelle loro previsioni, che il 2014 porterà alle imprese un accesso più facile al credito. La ricerca European Banking Barometer condotta dalla E&Y rivela che 184 istituti di credito di 11 Paesi hanno assicurato di aprire i rubinetti del credito concedendo prestiti con maggiore facilità, soprattutto alle piccole e medie imprese.

Diecimila imprenditrici per il microcredito targato donna
28 novembre 2013 - Sono più di diecimila le richieste di orientamento attivate dalla campagna “Riparti da te”(attuata col supporto del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che ha come obiettivo far conoscere alle donne una serie di modalità di accesso a prestiti agevolati disponibili per creare piccole imprese, dando impulso al lavoro femminile tramite lo strumento del Microcredito donne.

Prestiti per i danni da alluvione
26 novembre 2013 - Per aiutare i cittadini colpiti dall’alluvione delle scorse settimane banche ed enti pubblici hanno messo a punto un meccanismo di sospensione dei prestiti e dei mutui già contratti e una serie di finanziamenti agevolati per far fronte alle spese urgenti.

Attenzione ai prestiti tra familiari: il redditometro vi spia
20 novembre 2013 - A quanti è capitato, in questi momenti di crisi soprattutto, di dover chiedere aiuto a un parente per un aiuto economico? In genere si tratta di aiuti che non vengono mai formalizzati: l’impegno a pagare, cioè a onorare il debito, è puramente morale. Ma se il fisco indagasse su questi trasferimenti di denaro, cosa succederebbe?

Un prestito per l’Erasmus
13 novembre 2013 - Più opportunità per gli studenti universitari che decidono di trascorrere un periodo di studi all’estero per migliorare il proprio curriculum. A partire da gennaio entra nel vivo il sistema dei prestiti Erasmus Plus, appena approvato dal Parlamento europeo. A sostegno dei giovani arrivano molte più risorse di quante fino a oggi ne siano mai state stanziate.

Le Acli garantiscono la cessione del quinto per i pensionati
8 novembre 2013 - E' il patronato Acli, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, a spiegare direttamente con un comunicato stampa inviato agli organi d'informazione, come devono fare i pensionati per avere accesso a un prestito tramite la formula della cessione del quinto.

Cittadinanzattiva: prestiti difficili per un italiano su cinque
5 novembre 2013 - Si inizia a parlare di "possibile ripresa" e si prospetta un futuro più roseo per il 2014, ma per famiglie e imprese la quotidianità sembra un percorso a ostacoli, soprattutto se hanno la necessità di chiedere un prestito. Un italiano su cinque denuncia di avere problemi legati all'eccessivo indebitamento e alla difficoltà di riuscire a ottenere un prestito dalle banche.

Social lending: caratteristiche e rischi
30 ottobre 2013 - I requisiti per usufruire di un prestito sono sempre più rigidi e, in tempi di crisi economica, le banche stesse tendono a essere meno flessibili di un tempo. Per questo prende sempre più piede il social lending, soprattutto fra quanti necessitano di un prestito personale. Le caratteristiche principali di questo tipo di prestito fra privati sono il suo funzionamento e i suoi rischi.

Istat, calano i prestiti, aumentano le tasse
18 ottobre 2013 - Secondo i dati Istat, continuano a calare i prestiti mentre continua ad aumentare la pressione fiscale. In sei mesi, dice l'Istat, è diminuito dell'1,7% il potere d'acquisto delle famiglie italiane: nel secondo trimestre di quest'anno, il reddito disponibile è calato dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre è rimasto sostanzialmente invariato rispetto al 2012 (+0,1%).

Il rischio bolla minaccia i prestiti in Brasile
15 ottobre 2013 - Il Brasile è uno dei mercati più promettenti, cresce a ritmi serrati e ha una popolazione molto giovane (età media 29 anni, contro i 50 dell’Italia), pronta a tuffarsi a capofitto nello shopping. Per farlo ricorre ai prestiti che, nel 5,6% dei casi, sono finalizzati al credito al consumo.
Le news più popolari
- Bankitalia: ancora un aumento dei prestiti ai privati 22 gennaio 2021
- Confesercenti: nel primo trimestre 2021 in fumo 15 miliardi 21 gennaio 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cos’è e come funziona il sovraindebitamento
22 gennaio 2021 - In caso di sovraindebitamento ora c'è la possibilità di prevedere nel piano del consumatore anche la falcidia e la ristrutturazione dei debiti derivanti da cessioni del quinto e dalle operazioni di prestito su pegno; ad introdurlo la legge 176/2020, che converte il decreto-legge 137/2020.
-
Cosa fare se il fornitore è inadempiente
15 gennaio 2021 - Quando si richiede un prestito finalizzato, può capitare che il fornitore risulti inadempiente; cosa fare in questi casi? Se l’inadempienza è riconosciuta come grave, la risoluzione del contratto di credito comporta l’obbligo del finanziatore di rimborsare al consumatore le rate già pagate.