Mondo prestiti

Ecobonus e prestiti green per una casa ecosostenibile
14 ottobre 2016 - L'Italia si scopre sempre più green anche tra le mura domestiche. Come? Con i prestiti casa che ampliano le proposte verdi del mercato creditizio e con le detrazioni fiscali previste dagli Ecobonus. Prestiti green ed Ecobonus sono provvedimenti tesi a ottimizzare l’uso delle risorse energetico, incrementando le misure a tutela dell’ambiente tramite la riduzione delle emissioni di CO2.

Gli italiani non rinunciano allo smartphone
13 ottobre 2016 - Gli italiani investono sempre di più sulla tecnologia: i cellulari sembrano essere l’oggetto più diffuso nello Stivale, basti pensare che a possederne almeno uno è il 99% delle persone in un’età compresa tra i 18 ed i 64 anni.

Nelle Marche si finanzia l'artigianato artistico
11 ottobre 2016 - In arrivo una boccata d’ossigeno per chi si dedica a forme di artigianato artistico e risiede nelle Marche. La Regione ha lanciato un piano di finanziamenti dedicati a questa particolare forma di attività molto diffusa in diversi territori della nostra Penisola. L’obiettivo è quello di aiutare un settore in difficoltà a rinascere e tornare ad essere un’occupazione interessante.

Prestiti: giovani e arredamento
5 ottobre 2016 - FederlegnoArredo, la federazione delle imprese del settore mobili e arredamento, in collaborazione con Pambianco strategia d'impresa, nota società di ricerca, ha elaborato la ricerca intitolata: "Millennials e mercato italiano del mobile". In linea generale, viene fuori che i millennials sono socievoli ma anche individualisti, e molto glocal.

Europei sempre più digitali
4 ottobre 2016 - È l’Europa che guida il mondo del digitale, specialmente per ciò che riguarda il settore dei servizi bancari attraverso il web con una sempre maggiore richiesta di prestiti personali online attraverso questo innovativo e specifico canale. Ecco quanto messo in luce dai ricercatori di McKinsey & Company, che si sono occupati di analizzare l’attuale diffusione del web nelle varie zone del mondo.

Finanziamenti per comprare statuine e modellini
29 settembre 2016 - Considerando il successo delle collezioni di statuine, modellini e action figures che ritraggono personaggi delle serie TV, calciatori, protagonisti di videogiochi e tanti altri "supereroi", una società americana ha pensato di vendere a rate quelle più costose.

Prestiti: nuovo minimo storico sui tassi
28 settembre 2016 - In costante ribasso il tasso di interesse medio sui prestiti personali che nel mese di agosto 2016 ha toccato un nuovo minimo storico, grazie alla politica decisamente accomodante promossa negli ultimi mesi dalla BCE. Ad agosto si è registrato un -0,3% annuo, evidenza in miglioramento rispetto al luglio del 2016 con un -0,6%.

Cresce il ricorso alla cessione del quinto
23 settembre 2016 - Quello della cessione del quinto è un settore passato stabilmente da prodotto di serie B a prodotto di serie A. Dopo la debacle successiva alla crisi economica americana colpa dei mutui subprime, il segmento ha rialzato la testa sul finire del 2015 registrando una crescita del 7,3% anno su anno.

Barometro Crif: cresce la fiducia degli italiani
22 settembre 2016 - In deciso aumento le richieste di finanziamento da parte delle famiglie italiane che, nel mese di agosto di questo 2016 hanno messo in luce un consistente incremento del +5,9% su base annua. A fornire una spinta decisiva ci hanno pensato in particolar modo i prestiti personali, molto appetibili grazie ai tassi particolarmente convenienti.

App Inps per calcolo cessione del quinto
20 settembre 2016 - Da questa estate è diventato più semplice scoprire quale somma è possibile ottenere in prestito tramite la cessione del quinto. In pratica basterà utilizzare un nuovo servizio contenuto nell’applicazione dell’Inps Servizi Mobile.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125
- 126
- 127
- 128
- 128 pagine
Le news più popolari
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi 29 settembre 2023
- Private label nel carrello dei consumatori europei 27 settembre 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Credito, lo zampino della Bce
29 settembre 2023 - In un recente bollettino economico, la Bce ha dichiarato come - a seguito dell'ultimo aumento del costo del denaro del 14 settembre - i tassi sui prestiti siano saliti in modo più rapido rispetto ai precedenti cicli di rialzo; riscontrate anche maggiori difficoltà nell’ottenimento di prestiti.
-
Pro rata temporis: che vuol dire?
22 settembre 2023 - Quando si estingue in anticipo un finanziamento, la banca versa al cliente i costi già sostenuti ma “non goduti”: il criterio utilizzato per calcolare le somme da restituire è quello del “pro rata temporis”, secondo il quale prima si estingue il prestito più alti saranno i costi da rimborsare.