Mondo prestiti

Gestire studi veterinari e sostenere le spese delle famiglie
24 marzo 2016 - Per orientare meglio chi si rivolge a loro, sia in termini di assistenza, sia sul fronte economico, anche illustrando la possibilità di richiedere un prestito personale, una società di consulenza in ambito sanitario, in collaborazione con la Sda Bocconi School of Management, ha deciso di proporre il primo corso di formazione per la gestione delle strutture sanitarie veterinarie.

Verona: in crescita le richieste di prestito
23 marzo 2016 - Non si può certo parlare di ripresa o crescita, ma ciò che emerge da una recente analisi focalizzata sul territorio di Verona, è una ripresa di fiducia ed un cauto ottimismo dei cittadini, nonostante una sempre presente buona dose di cautela date le incertezze derivate dal periodo.

Prosciutti e formaggi a garanzia dei prestiti
18 marzo 2016 - Una piccola azienda del modenese, il caseificio 4 Madonne, ha dato in garanzia per un prestito obbligazionario da lui stesso lanciato circa 20.700 forme di Parmigiano Reggiano, ognuna da 40 chili. E così, nelle casse della cooperativa sono finiti oltre 6 milioni di euro, tutti da restituire entro il 2022 a un interesse annuo del 5%.

Un febbraio positivo per le richieste di prestito
17 marzo 2016 - In netta crescita le richieste di prestito da parte degli italiani nel mese di febbraio che ha segnalato un eloquente +11% rispetto al medesimo periodo del 2015. Si tratta di un ottimo risultato che consolida il trend in crescita partito dall’ottobre del 2014, a conferma di come gli italiani stiano gradualmente acquisendo una maggiore fiducia nel settore economico nazionale.

Stabilimenti balneari e concessioni demaniali
15 marzo 2016 - Stessa spiaggia, stesso mare? Quest’anno forse no, almeno per molti bagnini e gestori di stabilimenti balneari sulle spiagge italiane. L’Unione europea ha detto no alla legge con cui l’Italia ha previsto la proroga automatica della durata delle concessioni demaniali marittime e lacustri per attività turistico-ricettive fino al 2020.

A Lecco gli ottimisti del prestito
9 marzo 2016 - Dicono che a Lecco ci siano gli ottimisti più ottimisti d'Italia. Chi lo dice? Una recente indagine del Sole24 Ore e di Eurisc che hanno provato a misurare l'ottimismo degli abitanti della cittadina lombarda utilizzando come riferimento i prestiti personali, soprattutto quelli finalizzati.

Prestiti a tasso zero nel Foggiano
8 marzo 2016 - Aiutare i cittadini in difficoltà economica attraverso l’erogazione di prestiti personali a tasso zero in modo da rispondere alle criticità quotidiane che sempre più persone hanno. Non si tratta solo si una bella iniziativa a livello teorico ma siamo di fronte ad una vera e propria opportunità messa a punto da un piccolo comune del Sud Italia, Troia, in provincia di Foggia.

Prestiti peer to peer a rischio
3 marzo 2016 - Nato come alternativa ai canali tradizionali di finanziamento, il social lending inizia a mostrare i suoi punti deboli in un contesto finanziario difficile come quello attuale. Il meccanismo che prevede la concessione di prestiti personali tra privati cittadini, ovvero peer to peer, tramite piattaforme on line, si porta dietro infatti in questo momento troppi “crediti deteriorati”.

Solidarietà sociale e rate sospese
1 marzo 2016 - Sono sempre di più gli italiani che chiedono la sospensione delle rate dei finanziamenti perché non riescono a fronteggiare le numerose spese mensili. I dati parlano chiaro: basti pensare che dal mese di maggio 2013 al mese di gennaio 2016 sono state oltre 30.000 le famiglie che, trovandosi in una situazione di difficoltà, hanno beneficiato nel concreto dell’opportunità di sospendere le rate.

Viaggi e case: crescono i prestiti
26 febbraio 2016 - Secondo l'Osservatorio Findomestic prosegue la ripresa dei consumi dei beni durevoli, in rialzo del 6,6% rispetto a un anno fa. Non è un caso che, come attesta il Barometro Crif di gennaio 2016, i prestiti abbiano registrato un balzo in avanti dell'11,6% nella domanda e del 13,5% nell'importo medio: salgono i prestiti personali e anche quelli finalizzati (+20,4%).
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 122 pagine
Le news più popolari
- Credito al consumo, il tasso sfiora il 10% 20 marzo 2023
- Inflazione e caro energia: allo studio un “bonus famiglie” 16 marzo 2023
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Case, più green per tutti
17 marzo 2023 - Il prestito per la ristrutturazione della casa è un finanziamento che può essere richiesto per cifre fino a 60mila euro per coprire sia gli interventi effettuati da professionisti sia i lavori “fai-da-te”; potrebbe tornare utile, nei prossimi anni, in vista della nuova direttiva sulle case green.
-
Guida ai tassi bancari
10 marzo 2023 - La Banca d’Italia ha pubblicato una guida sui tassi d’interesse applicati dalle banche: i tassi di interesse attivi consistono nel costo a cui il debitore prende il denaro in prestito, mentre i tassi di interesse passivi indicano il rendimento ottenuto per le somme investite nei depositi.