logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bonus bebè: tiriamo le fila

6 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

bonus bebe tiriamo le fila

Rifacciamo il punto con i dati più aggiornati su un bonus ancora sconosciuto ai più

Un prestito per chi è appena diventato genitore: da otto anni il Bonus bebè aiuta le famiglie con un'agevolazione statale una tantum sotto forma di prestito agevolato. Per il 2014 il bonus è previsto dalla Legge di stabilità, ma di fatto manca ancora in decreto che stabilisce i criteri di erogazione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Uno stop burocratico che mette però in difficoltà il sistema del prestito e lascia chiusi in un cassetto i 30 milioni di euro stanziati a sostegno delle giovani famiglie a basso reddito.

Il governo ha concluso positivamente l'accordo con l'Abi per l'erogazione di prestiti a tassi agevolati, ma non ha ancora fissato i criteri di assegnazione.

Come negli anni scorsi l'accesso dipenderà dall'Isee, il criterio usato per stilare la graduatoria degli aventi diritto basato sulla condizione economica. Quello che chiamiamo bonus bebè è dal 2010 gestito dal Fondo per i prestiti alle famiglie con nuovi nati: il Fondo garantisce il 50% di prestiti con importo fino a un massimo di 5 mila euro, con tasso fisso agevolato, per le famiglie con un nuovo nato (o un bambino adottato): il piccolo deve essere nato tra il 2009 e il 2014. Se l'Isee è inferiore a 15mila euro il Fondo dà una garanzia più alta, del 75%.

In realtà il bonus è poco utilizzato: in tre anni sono stati dati finanziamenti a solo 25.986 famiglie per un totale di 10 milioni di euro su 75 milioni disponibili. Troppe poche le domande (per i nati nel 2009 solo l'1% degli aventi diritto hanno richiesto il bonus) e troppa la burocrazia: a gestire l'erogazione del prestito sono gli istituti bancari, che hanno anche l'onere di decidere a chi concedere il finanziamento seguendo criteri propri.

In questo momento però sono tante le famiglie in difficoltà per le quali un prestito garantito e agevolato può essere un aiuto concreto e avere un decreto che chiarisca le modalità di erogazione è fondamentale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.