Come calcolare i tassi usurari delle banche
22 gen 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Come calcolare i tassi usurari delle banche
Il Ministero dell'Economia ha reso noti i Temg, i tassi d'interesse effettivi medi globali, validi dal 1° gennaio 2014 al 31 marzo 2014, valore di riferimento per determinare i tassi soglia, cioè valore di riferimento utile a determinare se la propria banca stia eventualmente operando interessi usurari sul finanziamento richiesto.
I tassi soglia valgono come riferimento non solo per mutui e prestiti: sono anche utili relativamente ad altre forme di finanziamento come crediti personali e trattenute sul quinto dello stipendio. I tassi, che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, valgono solo in relazione a finanziamenti che siano stati stipulati nel trimestre in oggetto, cioè da gennaio a marzo 2014.
Per quanto riguarda i prestiti, per importi fino a 5.000 euro, il tasso è del 19,32%, mentre è del 16,43% per importi superiori. Cessione del quinto: il tasso è del 18,83% per importi fino a 5.000, mentre sale al 18,98% se l'importo supera i 5.000 euro. Per il credito personale, il tasso soglia è pari al 18,98% e per i conti correnti è al 18,27%fino a 5.000 e del 16,57% per importi superiori.
Questi sono i valori di riferimento, tramite i quali possiamo calcolarese il proprio finanziamento sia gravato da un tasso d'interesse usuraio. Prima di tutto occorre individuare il temg, cioè il tasso d'interesse medio globale, relativo al finanziamento che si è ottenuto: è necessario cioè cercare il tasso soglia all'interno del rapporto relativo al periodo della stipula.
Per ottenere la soglia di usura relativa al finanziamento, bisogna aumentare il valore del finanziamento del 50% se è a tasso fisso, mentre se è a tasso variabile, bisogna aumentarlo del 25%, aggiungendo ancora 4 punti. Nel contratto che si è sottoscritto, inoltre, bisogna individuare il tan, il valore relativo al tasso annuo nominale e l'interesse di mora che viene applicato dalla banca in caso di mancato pagamento: se il valore così ottenuto supera la soglia, il tasso è usuraio.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Ombrelloni d’oro: ecco i lidi più cari d’Italia

Prestiti personali: sono oltre 800mila gli italiani truffati

Banche italiane sempre più tecnologiche

Norvegia, le immatricolazioni sono quasi tutte elettriche

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

A luglio prestiti in aumento e balzo del Buy Now Pay Later

Agosto, quanto spenderanno gli italiani

Frenata del PIL e consumi fermi: allarme Adoc
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
