logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Puglia aiuta i giovani imprenditori

27 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

la puglia aiuta i giovani imprenditori

Il fondo NIDI mette a disposizione 54 milioni di euro per le giovani imprese pugliesi

Finanziamenti a fondo perduto e prestiti rimborsabili per le nuove imprese pugliesi. Per chi decide di mettersi in proprio l’occasione arriva dalla Regione Puglia che da metà febbraio ha messo a disposizione il fondo Nidi, studiato su misura per le start up, per un totale di 54 milioni di euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Laddove ottenere un prestito personale è ormai difficilissimo, soprattutto se non si hanno garanzie, si è trovato un modo per aiutare chi è fuoriuscito dal mondo del lavoro o chi è in cerca di una prima occupazione e decide di provare a fare da solo, mettendosi in proprio, aprendo un’attività o lavorando come libero professionista. Il fondo è gestito grazie all’Unione europea e rientra nel programma operativo dei fondi comunitari 2007-2013. Ad erogare i prestiti non sono però le banche, ma Puglia Sviluppo, una società partecipata dalla Regione.

Destinatari dell’iniziativa sono le categorie considerate svantaggiate: per accedere al prestito infatti è necessario che l’impresa sia nata da non oltre sei mesi (e non abbia mai emesso fattura) e deve essere costituita almeno per la metà da giovani (tra i 18 e i 35 anni), donne, disoccupati, titolari di partita Iva con un fatturato inferiore ai 30mila euro. A questo punto non resta che trovare l’idea di impresa: tutti i settori possono ottenere agevolazioni, dai servizi alle attività manifatturiere, dalle attività professionali all’edilizia. Per evitare errori di valutazione, la Regione prevede per le imprese un supporto da parte di esperti per presentare l’istanza di agevolazione, ma soprattutto per capire se il business plan proposto “regge” o l’idea di impresa rischia di essere fallimentare.

La domanda si può presentare attraverso il sito del fondo Nidi e permette di calcolare a quale tipo di agevolazione si ha diritto: se l’impresa investe meno di 50mila euro il prestito copre tutta la cifra (metà a fondo perduto e metà a rimborso), per cifre superiori la copertura scende proporzionalmente (l’80% per chi investe tra i 100 e i 150mila euro). 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.
pubblicato il 3 settembre 2025
Ecco i bonus in arrivo a settembre

Ecco i bonus in arrivo a settembre

Auto elettriche, asili nido, elettrodomestici, sport: sono in partenza diversi bonus, rinnovati o con regole riviste.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.