Mondo prestiti

Prestito auto, la minirata prende piede
12 novembre 2014 - Sta prendendo piede sul mercato una nuova variante del prestito auto, ossia quello che si rimborsa con le cosiddette mini rate. Gli importi mensili da corrispondere si fanno più piccoli e, alla fine del piano di rimborso, va versata una maxi rata oppure si restituisce l'automobile. Ecco perchè questo tipo di finanziamento auto viene anche detto della "mezza auto".

Furti di identità, ora ci pensa il Garante della privacy
6 novembre 2014 - Dopo il ripetersi di alcuni fatti di cronaca, anche il Garante della privacy ha deciso di intervenire contro i furti d’identità e le cybertruffe, creando un sistema di banche dati integrato per incrociare tutte le informazioni personali inviate dagli utenti. Lo scopo è quello di prevenire le frodi su internet e soprattutto i furti di identità nel settore del credito al consumo.

Le aste Tltro non assolvono al loro dovere
3 novembre 2014 - Non molto tempo fa si è parlato delle aste Tltro, dei prestiti agevolati per gli istituti di credito europei messi a disposizione direttamente dalla BCE per dare più capacità di credito alle banche. A un mese dalla prima asta, sembra che i soldi siano stati impiegati per migliorare la propria redditività e non per avere più "manica larga" coi cittadini bisognosi di finanziamenti.

Progetto Insieme Onlus
31 ottobre 2014 - Molte famiglie che prima vivevano tranquillamente con il loro reddito oggi sono in difficoltà e spesso si trovano anche nelle condizioni di non poter più onorare prestiti che avevano richiesto o di non arrivare a fine mese. Da questa triste realtà nasce a Modena un'associazione di volontari ex funzionari di banca, Progetto Insieme Onlus.

Prestiti speciali per i residenti in Emilia Romagna
28 ottobre 2014 - Buone notizie in arrivo per i residenti in Emilia Romagna che hanno subito i danni sia del sisma del 20 e 29 maggio 2012, sia delle alluvioni e delle trombe d’aria successive. A seguito di un accordo tra la Regione e alcuni gruppi bancari sarà possibile per i beneficiari di un contributo pubblico, finalizzato al recupero di beni o di edifici, ottenere in anticipo le risorse attraverso un prestito.

Toscana: Prestiti agevolati alle imprese con progetti green
27 ottobre 2014 - In Toscana parte un concorso che mette in palio prestiti per un totale di 500mila euro. Alle tante piccole imprese, cooperative e imprese sociali destinatarie dell'attività saranno somministrati aiuti agevolati per realizzare dei progetti green all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità. A promuovere questa iniziativa sono Microcredito per l'Italia e Un raggio di Luce onlus.

I dati sui prestiti di Confcommercio e Bankitalia
22 ottobre 2014 - Confcommercio, in collaborazione con la Banca d'Italia, ha esaminato i comportamenti degli istituti di credito del nostro Paese per inquadrare la situazione dei prestiti e l'inclinazione a concedere finanziamenti ai cittadini. I dati parlano di una chiusura sempre più evidente dei rubinetti, mentre i tassi di interesse riprendono a salire. In questo quadro viene fatta luce sui prestiti online.

Unica di Compass: raggruppare i finanziamenti in una sola rata
21 ottobre 2014 - Quando si sono richiesti e ottenuti più finanziamenti, ricordarsi le singole scadenze di ognuno può diventare complesso e tutti conoscono le conseguenze che seguono il mancato pagamento di una rata. Così, per ovviare al problema, Compass ha pensato Unica offrendo la possibilità di far confluire tutte le rate in corso in una sola scadenza mensile, più semplice da ricordare e, quindi, rispettare.

Truffati alcuni cittadini di Massa Carrara
16 ottobre 2014 - A Massa Carrara alcuni cittadini sono stati vittima di una truffa che come strumento di azione ha utilizzato Facebook. Si tratta di persone in difficoltà, con debiti da saldare, a cui le banche negavano il credito. Così la promessa giunta dalla rete di ottenere un finanziamento facile su pagamento anticipato delle spese di istruttoria che, però, venivano versate a vuoto per poi essere abbandonati.

Il barometro CRIF sui prestiti in Italia
15 ottobre 2014 - Il Barometro CRIF ha reso noti gli ultimi dati per le richieste di credito da parte delle imprese: dallo studio è emerso che continua, seppur rallentando, il trend positivo che negli ultimi 9 mesi si è portato a un +5,5%. Le aziende italiane, così, ricorrono al credito, stando ai dati CRIF, non per lanciare nuove attività, bensì per sostenere quelle correnti a cui non riescono a far fronte.
Le news più popolari
- Come sono andati i consumi di Pasqua 14 aprile 2021
- Con Nuove imprese a tasso zero più incentivi per donne e under 35 13 aprile 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cosa fare quando serve un prestito?
9 aprile 2021 - Il prestito è uno strumento utile quando si è in una situazione di difficoltà economica, ma va chiesto e valutato a precise e determinate condizioni: ad incidere sulla possibilità di accendere il finanziamento, le condizioni finanziarie della famiglia e la presenza di una o più entrate reddituali.
-
Come funziona il prestito auto?
2 aprile 2021 - Per ridurre l'impatto dei veicoli sull'ambientale, sempre più persone stanno sostituendo la propria auto con una nuova meno inquinante: per fare ciò può essere utile ricorrere al prestito finalizzato, un finanziamento strettamente legato all’acquisto di un certo bene o servizio. Ecco i dettagli.