logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Natale sottotono per i consumi

24 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

natale sottotono per i consumi

Gli italiani ricorrono ai prestiti per i regali di Natale

Le ultime notizie dicono che, pur di fare qualche regalino, le famiglie italiane si sono anche rivolte alle banche, alla ricerca di un prestito personale che le potesse sostenere in questo che si sta rivelando un Natale di festa, ma non certo per consumi. Questo quanto sostengono dall’Ufficio studi di Confcommercio: secondo i dati elaborati dalla confederazione, infatti, ogni famiglia italiana spenderà per i consumi di questo Natale 41 euro in meno rispetto a quanto speso nel 2013. In percentuale, ogni nucleo famigliare spenderà il 3,1% in meno: per 7 italiani su 10, insomma, sarà un Natale dimesso, almeno dal punto di vista degli acquisti. E, quel che è peggio, aumenta di un bel po', rispetto all'anno passato quando era al 69,3%, la quota di quanti prevedono di passare un Natale sotto tono.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Un Natale con pochi acquisti.A conti fatti, scenderà di molto anche la propensione agli acquisti, passando dall'85,8% dell'anno scorso all'85,2% (nel 2009, prima della crisi, era al 33,7%) mentre i regali sono destinati a essere sostanzialmente tradizionali per l'84,8% delle famiglie: solo il 15,2% si dedicherà a regali tecnologici. Secondo Confcommercio, contribuisce al ribasso della spesa non solo il fattore psicologico quanto piuttosto il calo delle risorse, cioè dei contanti, a disposizione. Sempre secondo la confederazione, i consumi provenienti dall'impegno delle tredicesime e delle retribuzioni dei lavoratori autonomi passeranno, per ogni nucleo famigliare, dai 1.329 euro del 2013 a 1.288 euro quest'anno.

Tredicesime erose dalla Tasi.Quel che è peggio è che, nonostante tutti i proclami, il grosso delle tredicesime se lo mangeranno le tasse. Perché se è vero che quest'anno si è assistito a un aumento complessivo da 300 milioni delle tredicesime, passate dai 38,9 miliardi di euro del 2013 ai 39,2 miliardi di quest'anno, è pur vero che questa piccola crescita viene neutralizzata dall'incremento delle imposte che si troveranno a pagare gli italiani: quest'anno, si parla di una cifra intorno a 9,5 miliardi di euro, ben di più rispetto agli 8,1 miliardi dell'anno passato. All'incirca 1,4 miliardi in più che andranno quasi tutti in Tasi. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.