logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La Cina spinge sui prestiti

12 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

la cina spinge sui prestiti

Per prevenire la crisi, il Governo di Pechino invita le banche a essere più generose con cittadini e imprese

La Cina, sotto la spinta di alcune avvisaglie di crisi, si mette ai ripari. In quest'ottica il Governo di Pechino ha richiesto alle banche cinesi di concedere più prestiti personali alle famiglie e alle imprese cinesi in questa fase finale del 2014. L'obiettivo della manovra è quello di aiutare la crescita dell'economia: per questo il governo ha anche allentato il limite imposto al rapporto tra impieghi e depositi. Da fonti finanziarie si è saputo che la People's Bank of China, la banca centrale di Cina, quest'anno, ha permesso agli istituti di credito di concedere prestiti e finanziamenti fino al massimo record di 10 mila miliardi di yuan, circa 1.300 miliardi di euro, decisamente di più rispetto alla soglia iniziale dei 9.500 miliardi di yuan previsti a inizio anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Più yuan, più consumi.La manovra del governo cinese si spiega visto che i prestiti costituiscono una fetta alquanto importante della politica monetaria del Paese, tanto che ogni anno è proprio il governo a dettare alle banche l'agenda su quanto è consentito loro impiegare. Non a caso, il credito è tornato a crescere in Cina già a novembre quando, secondo i dati divulgati dalla banca centrale cinese, le banche hanno fornito prestiti per 852,7 miliardi di yuan, cioè 110,5 miliardi di euro, dai 548,3 miliardi di yuan (pari a oltre 71 miliardi di euro) di ottobre, qualcosa di meno rispetto alle attese degli analisti, che prevedevano 655 miliardi di yuan (quasi 85 miliardi di euro) e decisamente meno rispetto agli 857,2 miliardi di yuan (oltre 111 miliardi di euro).

Troppi ribassi spaventano.Un altro dato di ottobre ha preoccupato parecchio le autorità, e cioè il finanziamento sociale totale, che rappresenta la misura più ampia per il credito concesso all'economia cinese: l'ammontare del finanziamento all'epoca ammontava a 662,7 miliardi di yuan (quasi 86 miliardi di euro), decisamente in ribasso rispetto ai 1.050 miliardi di yuan (136,2 miliardi di euro) di settembre.

Proprio per questi cali, la banca centrale cinese ha invitato gli istituti di credito a concedere più prestiti, rialzando il tetto massimo disponibile.            



Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.