logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

In aumento i prestiti per le imprese femminili

27 nov 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

in aumento i prestiti per le imprese femminili

Accordo Abi e Ministeri per finanziare le imprese femminili

E’ in arrivo una boccata d’ossigeno per le imprese guidate dalle donne: si allunga infatti l’elenco degli sportelli bancari a cui è possibile richiedere i finanziamenti su misura per l’avvio, la crescita e il rilancio di attività in temporanea difficoltà a causa della crisi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Di mese in mese sono aumentate le banche che hanno aderito al Protocollo di Intesa dell’Abi per l’accesso al credito delle imprese femminili siglato a giugno con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dello Sviluppo Economico e le associazioni imprenditoriali.

Tre linee di finanziamenti già attive: “Investiamo nelle donne”, finalizzati a realizzare nuovi investimenti, materiali o immateriali, per lo sviluppo dell’attività di impresa ovvero della libera professione; “Donne in start-up”, finalizzati a favorire la costituzione di nuove imprese a prevalente partecipazione femminile ovvero l’avvio della libera professione; “Donne in ripresa”, finalizzati a favorire la ripresa delle piccole e medie imprese e delle lavoratrici autonome che, per effetto della crisi, attraversano una momentanea situazione di difficoltà.

A oggi sono sedici le banche che hanno reso disponibili i prestiti dedicati all’imprenditoria femminile e nel giro di pochi giorni sarà ufficializzata anche l’adesione del Gruppo Ubi Banca.

La prima a confermarla sua partecipazione nel mese di luglio è stata la Cassa di Risparmio di San Miniato con 5 milioni di euro. Ad aver messo sul piatto i plafond più consistenti sono il Banco Popolare con 100 milioni di euro, il Gruppo Banca Popolare di Milano con 300 milioni di euro  e Intesa Sanpaolo con 600 milioni di euro. Al Gruppo Ubi Banca dovrebbero arrivare altri 300 milioni di euro.

All’appello non mancano però anche le banche di dimensioni più piccole ma fortemente presenti nel territorio in cui operano tra cui la Banca di Piacenza,Unipol Banca, Banca di Cesena, Banca Malatestiana, Cassa di Risparmio di  Cesena, Banca Popolare FriulAdria, Cassa  di Risparmio della Spezia, Banca di Credito Popolare, Bcc delle Prealpi. Dalla Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, presente con la sua rete di sportelli anche in altre regioni, sono stati messi a disposizione 15 milioni di euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.