logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La seconda asta Tltro della Bce

16 dic 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

la seconda asta tltro della bce

Si chiude la seconda asta della BCE per rilanciare l'economia europea

È arrivato dicembre e, con questo, la tanto attesa seconda asta Tltro (Target Long Term Refinancing Operation) della Banca Centrale Europea.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sono oltre 300 le banche, per un totale di 129,8 miliardi di euro, che hanno richiesto alla Bce questi nuovi finanziamenti a lungo termine (con scadenza alla fine del 2018) e a tassi di interesse vicini allo zero (0,15%) con lo scopo di rilanciare l’economia reale dell’Europa e fornire nuova liquidità per i prestiti ai cittadini.

I risultati, di per sè non troppo entusiasmanti, sembrano comunque essere in linea con le aspettative ma non mancano certo le note dolenti. Se si considera infatti che nel corso della prima asta Tltro, dello scorso settembre, erano stati assegnati solamente 82,6 miliardi di euro a 255 banche dell’Eurozona la somma delle due tranche di finanziamento (complessivamente di 212,4 miliardi di euro) risulta essere nettamente inferiore ai 400 miliardi di euro stanziati e previsti dalla Bce per sostenere gli istituti bancari del vecchio continente.

Alla luce di tali risultati, sommati anche ai numeri relativi all’acquisto di Abs e covered bon (strumenti messi a punto dall’istituto negli ultimi tempi), la Banca Centrale Europea sembra perciò essere lontana dall’obiettivo che si era preposto Mario Draghi: accrescere il bilancio dell’Euotower a mille miliardi di euro.

Si materializza a questo punto in maniera sempre più concreta la possibilità di avvio di nuovi programmi straordinari come, nello specifico, il quantitative easing, e cioè l’acquisto di titoli governativi, dato che si tratta dell’unico mercato ancora disponibile che possiede volumi vicini a quelli indicati dalla Bce.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.