Mondo prestiti

Banche e Forze dell’ordine contro le frodi
5 maggio 2016 - D’ora in poi sottoscrivere un prodotto, come un prestito o una cessione del quinto, o utilizzare un servizio bancario, tra cui anche l’home banking e il mobile banking, diventerà più sicuro grazie alla collaborazione instaurata tra l’Associazione delle banche italiane e le Forze dell’ordine.

Prestiti a gonfie vele a Milano e Roma
29 aprile 2016 - Prosegue anche nel primo trimestre di quest'anno la ripresa del mercato dei prestiti personali, favorita dalle misure di politica monetaria prese dalla Banca centrale europea. Secondo l'ultimo Bollettino economico della Banca d'Italia, i prestiti alle famiglie sono aumentati dell’1,3% rispetto al 2015. Milano è la città più vivace su questo fronte, mentre a livello provinciale vince Roma.

Prestiti per studenti in USA: interviene Obama
27 aprile 2016 - Negli Stati Uniti il ricorso ai prestiti per lo studio è molto più diffuso che in Europa, al punto che si è recentemente temuta la bolla. Per questo l'amministrazione Obama ha deciso di intervenire prontamente sugli studenti che hanno diritto all'annullamento del debito contratto con le banche. La spesa stimata è pari a 7,7 miliardi di dollari.

IBL premia i clienti più attivi
26 aprile 2016 - IBL Banca, istituto che da anni opera nel settore del credito attraverso prestiti personali e leader di mercato nel credito contro cessione del quinto, ha deciso di rinnovare anche per tutto il 2016 l’interessante e vantaggioso concorso a premi “Porta un amico trovi un tesoro 2016”. A chi presenterà un cliente che verrà poi finanziato saranno regalati dei buoni carburante.

Crescono le richieste di prestito
22 aprile 2016 - Cresce la richiesta di prestiti personali da parte delle famiglie italiane nel corso del passato mese di marzo che ha segnalato, nel complesso, un +5,1%. Ecco le ultime rilevazioni rese note dal Barometro Crif che evidenziano come, a conclusione del primo trimestre del 2016, il trend di questo inizio anno sia nettamente positivo con un eloquente +9% rispetto allo stesso periodo del 2015.

I soldi si muovono online
20 aprile 2016 - Internet si sta dimostrando grande alleato di famiglie e imprese, soprattutto in campi specifici come quello assicurativo o quello creditizio. Anzi, si può già dire che l'impatto del web e quello delle nuove tecnologie sia ormai accertato come fondamentale in campi come i finanziamenti, prestiti personali compresi.

Osservatorio Findomestic sui prestiti in Italia
15 aprile 2016 - Stando all'ultimo Osservatorio Findomestic che ha analizzato le finalità per cui si chiede un prestito in Italia, sono ristrutturazioni e viaggi le destinazioni d'uso del denaro che risultano in crescita maggiore. Molto probabilmente complice del trend è il famoso bonus fiscale destinato a chi ripensa al look e all'efficienza energetica della propria abitazione.

La Toscana finanzia la cultura
14 aprile 2016 - La Regione Toscana torna a fornire nuovo credito al mondo della cultura, destinando mezzo milione di euro per rilanciare l’arte contemporanea in tutte le sue forme. Anche se il bando non è ancora stato pubblicato integralmente, la Regione ha fatto sapere di voler finanziare i migliori progetti per valorizzare i giovani artisti sia italiani, sia stranieri, under 35.

Le ristrutturazioni trainano l'ascesa dei prestiti
8 aprile 2016 - L'aumento dei prestiti personali è trainato dal segmento della ristrutturazione casa. Secondo l'Osservatorio Findomestic relativo al mese di marzo, infatti, i dati del settore delle ristrutturazioni continuano a segnare in positivo, passando da un +15,3% al +15,6%.

I prestiti si richiedono per l’elettronica
7 aprile 2016 - L'Osservatorio sulle abitudini dei consumi degli italiani condotto da Compass ha messo in luce un incremento degli acquisti di prodotti elettronici, in primis di telefonia, supportati da finanziamenti. I dati mostrano come i prestiti possano dare man forte alle vendite, incoraggiando i cittadini a comprare ciò che senza un aiuto economico non acquisterebbero mai, come dichiara il 60% del campione.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 113 pagine
Le news più popolari
- Scattano le sanzioni per gli anti-pos 1 luglio 2022
- A luglio nuovi aumenti in bolletta 30 giugno 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Focus sulle polizze Ppi
1 luglio 2022 - Le polizze a protezione dei finanziamenti sono coperture assicurative che tutelano sia il debitore che il creditore e non sono sempre obbligatorie; in relazione a questi prodotti, lo scorso anno l'Ivass ha svolto un'analisi sottoponendo un questionario a compagnie e banche. Ecco cosa è emerso.
-
Le sfide del credito
24 giugno 2022 - Nei primi tre mesi del 2022 il settore del credito del consumo ha registrato un aumento dell'11,6%, nonostante il contesto sia caratterizzato da maggiore incertezza e dal contenimento dei consumi; ottima performance per i prestiti personali (+33%) che trainano la crescita del comparto.