logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

40 milioni stanziati dal Mise per fare impresa

25 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

40 milioni stanziati dal mise per fare impresa

Piccoli finanziamenti a tassi agevolati per i piccoli imprenditori italiani

Se per ciò che riguarda i prestiti personali si naviga ancora in acque piuttosto oscure, basta ricordare brevemente i recenti dati divulgati dalla Banca d’Italia che registrano una flessione dell’1,8 % a gennaio 2015, buone notizie arrivano invece per coloro che desiderano richiedere un finanziamento per potenziare la sfera professionale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sono stati infatti stanziati negli ultimi giorni quaranta milioni di euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico - nei fatti 30 sono stati messi a disposizione dal Mise mentre i restanti 10 dal Movimento 5 stelle attraverso la riduzione degli stipendi dei propri parlamentari - per tutti i lavoratori autonomi (con partita Iva), piccole imprese ed artigiani che normalmente non dispongono dei requisiti necessari ed indispensabili per richiedere un prestito tradizionale alle banche o alle finanziarie in quanto privi di garanzie reali.

Si tratta di una nuova e specifica iniziativa che prende il nome di “Fondo per il Microcredito” e nasce con lo scopo di agevolare e sostenere concretamente tutti coloro che intendono avviare o sviluppare un’attività in proprio, con un massimo di 5 dipendenti.

Per presentare richiesta formale e accedere quindi ai fondi predisposti gli interessati dovranno aspettare ancora qualche giorno: il Mise aprirà infatti il “click day” all’inizio del mese di aprile. Prima di questo momento fondamentale, però, ognuno dei richiedenti avrà l’obbligo di recarsi presso un consulente del lavoro in modo da poter verificare la presenza o meno di tutti i requisiti previsti e ricevere tutte le informazioni del caso.

Trattandosi di prestiti concessi senza garanzie reali, e perciò ad alto rischio di insolvenza, il credito massimo che ciascun beneficiario potrà richiedere sarà di 25.000 euro. Per ciò che riguarda invece il piano di rimborso  questo prevede delle rate a cadenza massima trimestrale per un periodo variabile dai 7 ai 10 anni da restituire con tassi notevolmente agevolati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.