logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti e dintorni: la reputazione si valuta on line

2 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti e dintorni la reputazione si valuta on line

Prestiti & dintorni: la reputazione si valuta on line

Nella società dell’informazione, in cui la tecnologia ci consente non solo di comunicare, ma anche di acquistare a distanza, di chiedere un prestito personale o più semplicemente di lavorare con persone che non conosciamo oppure con società di cui non sappiamo nulla, il rischio di imbattersi in truffe è molto elevato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per questo, ad esempio, nel caso di acquisti di beni o di servizi, tra cui alberghi e ristoranti,  si è diffusa la tendenza a consultare via web i commenti degli altri utenti prima di prendere una decisione.

In futuro, però, a fare la differenza nella scelta finale potrebbe essere un valore ancora più incisivo,  costituito dalla “reputazione” oggettiva misurata da un soggetto esterno e indipendente.  Una valutazione che potrà essere consultata direttamente tramite una banca on line. Per la precisione tramite  “Virtute – The Bank of reputation”, un sistema di rating reputazionale europeo che, attraverso un algoritmo accreditato da un Comitato etico mondiale, è capace di misurare e dare valore alla reputazione di individui, imprese ed enti.

A partecipare al progetto, coordinato dall’irlandese Mevaluate holding, vi sono anche il ministero dell’Interno, la Polizia postale, il ministero dell’Economia,  l’Università di Modena e Reggio Emilia (Centro di ricerca interdipartimentale per la sicurezza e la prevenzione dei rischi), l’Università di Roma Tor Vergata, l’Ibm, l’ente di certificazione Rina Services e Assofin, l’associazione italiana che rappresenta le società di credito al consumo.

Il sistema elaborato fa sì che la reputazione si trasformi da elemento soggettivo in elemento oggettivo e, quindi, suscettibile di valutazione economica. In pratica il rating “Virtute” sarà formato da cinque sotto-rating così definiti: penale, fiscale, civile, lavoro e impegno sociale, studi e formazione (solo per individui).

Attraverso quindi una serie di algoritmi, Mevaluate, che prende in considerazione solo documenti pubblici e privati verificabili, è in grado di definire un rating della reputazione che consente di stabilire qual è il grado di fiducia che può essere riposto in un individuo, un’impresa, un’istituzione pubblica o privata, dall’agenzia immobiliare, al rivenditore on line, fino alla banca con cui contrarre un mutuo o un prestito.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 9 settembre 2025
Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Le offerte di prestito di Compass si confermano un'opzione flessibile e vantaggiosa per chi cerca liquidità. Scopriamo le soluzioni disponibili a settembre 2025 ed i tassi proposti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.