logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Nuovi prestiti per giovani imprenditori della Toscana

12 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

nuovi prestiti per giovani imprenditori della toscana

Aiuti a tassi agevolati alle giovani imprese toscane

Se per i prestiti personali bisogna appellarsi alle misure e ai criteri stabiliti dalle banche e dalle società di credito al consumo, per le imprese le cose sono diverse e ogni tanto arriva qualche buona notizia, soprattutto se alla loro guida ci sono dei giovani. L'ultima giunge dalla Toscana, dove i giovani professionisti che vi risiedono potranno ottenere in modo più semplice e veloce un prestito per l’avvio di un’attività imprenditoriale. Grazie a due misure approvate dalla giunta regionale sarà possibile infatti, per la prima volta, accedere a finanziamenti in conto interesse a tasso zero. Sono previste inoltre una serie di semplificazioni per rendere più veloci le pratiche per ottenere la garanzia necessaria alla concessione dei finanziamenti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Nel dettaglio, per rendere possibile questi interventi sono state modificate alcune norme ovvero il Regolamento di attuazione dell’articolo 9 della Legge regionale n.73 del 2008 dal titolo “Norme in materia di sostegno alla innovazione delle attività professionali intellettuali”. La modifica permetterà di semplificare le procedure e rendere più facile l’accesso ai finanziamenti, rendendo più veloce la presentazione della domanda e l’attivazione della garanzia. L’altra modifica, che dovrà essere però approvata dal consiglio, riguarda invece la disciplina degli aspetti relativi al finanziamento in conto interessi a tasso zero.

Il pacchetto complessivo di misure a favore dei giovani fa leva sul nuovo fondo per giovani professionisti che dovrebbe generare un volume di finanziamenti attivabili pari a 1 milione e 683 mila euro. Il contributo in conto interessi è concesso per prestiti d’onore ai giovani che stanno svolgendo la pratica o il tirocinio professionale, per l’acquisizione di strumenti informatici, per prestiti ai giovani con età inferiore a 40 anni, finalizzati al supporto delle spese di impianto di nuovi studi professionali. I prestiti sono assistiti dalla garanzia, così come previsto dal regolamento, fino ad un importo massimo dell’80 per cento dell’ammontare complessivo delle operazioni.

La Regione ha inoltre previsto anche la concessione di piccoli prestiti, di importo non superiore ai tre mila euro, per i professionisti con partita Iva.

Tramite queste misure la Regione conta di dare un supporto al mondo dei professionisti che in Italia rappresenta il 20% del Pil. Un’indagine Irpet-Sociolab presentata lo scorso gennaio ha evidenziato come tale esercito stia tuttavia accusando i colpi della crisi: dopo aver dato vita a imprese molto piccole, per l’80% sotto i 5 dipendenti, hanno visto diminuire il fatturato anno dopo anno di pari, passo con la contrazione dei mercati. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.