logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, gli under 35 muovono il mercato

17 apr 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Secondo il Crif aumenta il numero di giovani che ricorre a un prestito personale

La crisi persiste e dà poca tregua: a rimetterci di più in questo momento sono i giovani che trovano difficoltà spesso insormontabili a ottenere un prestito personale da banche o finanziarie. Ma i giovani sono tenaci e non smettono di inseguire i finanziamenti qualora la scarsa disponibilità economica impedisca loro di raggiungere la meta: soprattutto gli under 35 si dimostrano i più coriacei ad arrendersi a una situazione che si fa di giorno in giorno più complicata. Secondo i dati aggiornati a tutto il 2014 e pubblicati dal Crif, la Centrale rischi finanziari, azienda privata proprietaria del sistema d'informazione creditizia Eurisc (database che contiene oltre 77 milioni di posizioni creditizie), l'anno scorso uno dei fenomeni più importanti si è rivelato l’aumento della domanda di prestiti avanzata proprio dagli under 35: da sola, questa fascia di giovani ha occupato il 22,5% delle richieste totali, distribuendo la domanda tra i prestiti finalizzati, che sono stati il 24,6% del totale, e i mutui immobiliari che, alla fine, hanno superato il 30% delle richieste complessive.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Buone prospettive 2015.Tra tanto pessimismo, il dato si dimostra incoraggiante, dal momento che, nel recente passato, il gap tra le fasce più giovani e quelle più avanzate come età era decisamente più ampio. Il dato induce a un certo ottimismo, se si guardano i numeri del primo trimestre 2015, sostanzialmente in linea con quelli dell'anno passato: nei primi tre mesi di quest'anno ha richiesto un prestito il 17,3% degli under 35 italiani, lo 0,8% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014. In pratica la stessa quantità di giovani che l'anno scorso ha chiesto un prestito, soprattutto finalizzato: questi ultimi, infatti, sono stati nel primo trimestre di quest'anno l'8,9% in più rispetto al primo trimestre 2014 mentre i prestiti personali sono saliti nei primi tre mesi del 6,6%.

Fiducia nei giovani e tanti prodotti.Cosa fa degli under 35 i clienti più assidui del prestito? Soprattutto la loro maggiore consapevolezza nel richiedere un finanziamento: i giovani oggi sono molto più attenti che in passato quando si parla di sostenibilità finanziaria dell'impegno preso. Proprio questa accertata serietà nell’onorare il prestito corrisponde alla maggiore disponibilità, da parte delle finanziarie, nel concedere fiducia a dei soggetti pur caratterizzati, spesso, dal problema di non disporre di redditi stabili, causa un'endemica precarietà lavorativa. Non a caso sono comunque proprio gli under 35 il bacino d'utenza più appetito da banche e finanziarie: prova ne sia il numero crescente di prodotti a loro destinati specificatamente. A muoversi sul mercato sono un po' tutti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.