Mondo prestiti

Novità per i prestiti vitalizi
21 dicembre 2015 - Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha dichiarato di voler rispettare la scadenza (dicembre 2015) per il regolamento di attuazione della norma sui prestiti vitalizi. In tempi molto brevi, quindi, sarà chiesto agli istituti di credito e alle banche di aggiornarsi secondo quanto previsto dalle nuove linee guida.

Prestiti ancora in calo in Italia
17 dicembre 2015 - Nell'ultimo studio di Banca d'Italia circa la situazione italiana dei prestiti alle famiglie e delle sofferenze bancarie sono due le evidenze maggiori: da una parte persiste il calo delle erogazioni di prestiti (-0,5% a ottobre); dall'altra diminuiscono le sofferenze bancarie. Nel dettaglio, nell'anno, i prestiti alle famiglie sono cresciuti dello 0,6%.

Costa Rica: una banca per le donne
16 dicembre 2015 - La Banca Nazionale del Costarica ha inaugurato le prime filiali di Kristal, una banca tutta rosa dedicata alle sole donne. Impiegate di sesso femminile e sportelli bancomat dipinti di rosa fanno da cornice ad iniziative ad hoc per il mondo delle risparmiatrici.

Rivoluzione nell'acquisto delle auto
10 dicembre 2015 - Negli USA è nato un nuovo sito web, con tanto di App, da cui è possibile acquistare da casa la propria auto, scegliendone comodamente le caratteristiche, la modalità di pagamento (anche attraverso un finanziamento) e perfino la modalità di consegna. Il successo è stato così immediato da portare i fondatori a creare un garage automatico dove andare a ritirare la propria nuova automobile.

Prestiti personali e calamità naturali
7 dicembre 2015 - L'Abi ha siglato un'intesa con le Associazioni dei Consumatori e il Dipartimento di Protezione Civile per sostenere i cittadini colpiti da calamità naturali e impossibilitati al pagamento puntuale delle rate di prestiti personali in corso. Con questa iniziativa si vogliono da un lato proteggere le famiglie in difficoltà, dall'altro incoraggiare il ricorso agli strumenti di credito.

Ricerca Unimpresa sui prestiti in sofferenza
4 dicembre 2015 - Unimpresa ha preso in esame la situazione economica delle famiglie italiane e, in particolare, la loro capacità di rimborso dei prestiti contratti in passato. I risultati non sono di sicuro allarmanti, ma destano comunque preoccupazione, visto che un finanziamento su quattro non viene più rimborsato o comunque risulta essere molto incerto.

Piccoli prestiti personali: l’iniziativa della Regione Toscana
3 dicembre 2015 - C’è ancora qualche giorno per tutti coloro che desiderano ottenere un prestito personale a condizioni decisamente vantaggiose. Fino alla fine di quest'anno infatti i cittadini interessati avranno l’opportunità di presentare domanda di adesione al bando divulgato dalla Regione Toscana.

La tredicesima se ne va…in tasse e debiti
1 dicembre 2015 - Fra due settimane, nella busta paga dei dipendenti di ogni settore, arriverà la tanto sospirata tredicesima. Ma lo stipendio extra potrà soddisfare ben pochi desideri natalizi perché, secondo i calcoli di Adusbef e Federconsumatori, servirà a molti italiani per pagare tasse, mutui, bolli, canoni e rimborsare i debiti, anche quelli relativi a prestiti personali o a prestiti auto.

Gli italiani preferiscono i prestiti tradizionali
25 novembre 2015 - Non tutto il mondo è paese. Almeno non lo è nel settore dei prestiti personali, soprattutto parlando di peer-to-peer lending, cioè l’offerta di credito attuata online dagli investitori verso persone e imprese interessate a ottenere prestiti personali.

Buoni risultati per l’economia ligure
23 novembre 2015 - In ripresa le condizioni di accesso al credito in Liguria nel corso dei primi 9 mesi di questo 2015. A darci la buona notizia ci ha pensato di recente la Banca d’Italia che ha presentato, solamente qualche tempo fa, un interessante report dal titolo “L’economia della Liguria”.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 112 pagine
Le news più popolari
- In arrivo i “prestiti” per l'energia 24 maggio 2022
- In Francia le etichette dicono se un oggetto si può riparare 18 maggio 2022
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Furti sul web da record
20 maggio 2022 - In aumento (+48,7%) gli utenti italiani che si sono visti recapitare un avviso di un attacco informatico: la fascia di popolazione più colpita è quella tra i 41 e i 50 anni e gli account più esposti sono quelli connessi ai siti di intrattenimento. Ecco i dati maggiormente intercettati sul web.
-
Consumi: la nota Istat
13 maggio 2022 - L'economia è in una fase di rallentamento, ma a marzo il mercato del lavoro ha mostrato un deciso miglioramento, con un incremento dell’occupazione e una riduzione della disoccupazione e dell’inattività: tutto ciò significa più reddito da destinare ai consumi. A rivelarlo è la nota dell’Istat.