Mondo prestiti

Le Iene scoprono i prestiti bancari a tassi da usura
10 ottobre 2014 - Con un'inchiesta delle Iene è stata messa in luce una difficile realtà che riguarda la cessione del quinto e il tasso di usura. A volte, alcuni istituti di credito, non fanno rientrare la polizza obbligatoria da sottoscrivere nel conteggio del tasso di interesse che, così, supera la soglia oltre la quale scatta appunto l'usura (14,9% in Italia).

Prestiti, negli Usa l’auto si spegne se si salta la rata
7 ottobre 2014 - Il prestito auto è una delle tipologie più ricercate di finanziamento, anche da parte di chi è segnalato come cattivo pagatore. Negli Stati Uniti, per poter dare credito anche a chi non è affidabile, si è studiato un metodo tecnologico che permette agli istituti di essere tranquilli sul rimborso delle rate. Si tratta di un dispositivo da installare in auto che blocca il veicolo in caso di ritardo.

LibeRata di Compass
6 ottobre 2014 - Compass ha studiato una nuova proposta per i nuovi clienti: LibeRata, un prestito personale che può coprire fino a 30.000 euro e che ogni anno viene rimborsato con 11 rate anzichè 12. L'azienda, infatti, ha deciso di regalare a chi lo richiede tutte le rate del mese di dicembre, riducendo così di uno i rimborsi mensili.

Il prestito veloce per dipendenti o pensionati
2 ottobre 2014 - Grazie alle nuove tecnologie e alle offerte che le compagnie studiano sulla base delle ultime esigenze dei cittadini, oggi è possibile ottenere un finanziamento in 24 ore. Si tratta di prestiti personali per cui non è necessario indicare una finalità ed è possibile ottenerli sia che a richiederli sia un lavoratore dipendente, sia che si tratti di un pensionato.

Scarsa affluenza all'asta BCE per le banche
29 settembre 2014 - La scarsa affluenza di istituti di credito all'asta TLTRO organizzata da Mario Draghi ha spiazzato ogni previsione. Non ci si aspettavano certo migliaia di richieste, ma 33 sono state davvero molto poche. Le banche che potevano godere dei prestiti BCE agevolati, purchè quel denaro venisse impiegato per finanziare imprese e famiglie, hanno deciso di temporeggiare fino a dicembre.

Usa: problemi con prestiti agli studenti
25 settembre 2014 - Negli Stati Uniti qualcuno sta cominciando a dare l'allarme per un rischio bolla dei prestiti per lo studio. Secondo un'analisi a chiedere finanziamenti per sostenere la propria formazione, però, non sono solo i giovani, bensì gli over 65. Questi sono dovuti ricorrere a un prestito o per finanziarsi corsi di aggiornamento durante la loro carriera, o per far studiare i propri figli.

Prestiti online: veloci e convenienti
23 settembre 2014 - Chiedere (e ottenere) un prestito personale online comporta tutta una serie di vantaggi che vanno dalla possibilità di snellire e velocizzare le pratiche, al poter effettuare l'operazione direttamente da casa con la sicurezza di aver confrontato le tante offerte presenti sul mercato. Vediamo nel dettaglio l'Offerta Flash di Findomestic, valida fino al 28 settembre 2014.

Prestiti ai senza reddito: l'esempio della casalinga
19 settembre 2014 - Ottenere un prestito senza avere una busta paga? Difficile, ma non impossibile. Certo, le cifre che si possono spuntare non sono altissime, ma in alcuni casi avere 3.000 euro in più a disposizione possono rappresentare la differenza, ad esmpio, fra il potersi iscrivere o meno ad un corso universitario. Ecco come si possono richiedere e cosa sono i prestiti personali atipici.

Con il doppio quinto il prestito diventa extralarge
16 settembre 2014 - La cessione del quinto può raddoppiarsi: in effetti, esiste la possibilità di chiedere di rimborsare un finanziamento attraverso un "taglio" del 40% del proprio stipendio. Per procedere in questa pratica, però, bisogna avere il consenso espresso del proprio datore di lavoro e stipulare una polizza sia sulla vita che sull'impiego, in modo da tutelarsi in caso di eventi che impediscano il pagamento.

Prestiti alle famiglie: il trend è ancora negativo
15 settembre 2014 - Sono sempre meno le famiglie in Italia che richiedono prestiti: negli ultimi 18 mesi la domanda è rimasta negativa in maniera ininterrotta, segnando ad agosto un -4,3%. Il quadro in questione è emerso dall’ultimo aggiornamento di inizio settembre del Barometro Crif, importante ed unico strumento di analisi in materia che si occupa di mettere in luce l’andamento delle richieste di credito.
Le news più popolari
- Come sono andati i consumi di Pasqua 14 aprile 2021
- Con Nuove imprese a tasso zero più incentivi per donne e under 35 13 aprile 2021
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Blog: credito e consumi
Chiarisci ogni dubbio sul mondo prestiti: leggi il blog Credito e Consumi, dove gli esperti spiegano nel dettaglio gli aspetti più complessi dei finanziamenti e propongono approfondimenti sulle novità del settore.
-
Cosa fare quando serve un prestito?
9 aprile 2021 - Il prestito è uno strumento utile quando si è in una situazione di difficoltà economica, ma va chiesto e valutato a precise e determinate condizioni: ad incidere sulla possibilità di accendere il finanziamento, le condizioni finanziarie della famiglia e la presenza di una o più entrate reddituali.
-
Come funziona il prestito auto?
2 aprile 2021 - Per ridurre l'impatto dei veicoli sull'ambientale, sempre più persone stanno sostituendo la propria auto con una nuova meno inquinante: per fare ciò può essere utile ricorrere al prestito finalizzato, un finanziamento strettamente legato all’acquisto di un certo bene o servizio. Ecco i dettagli.