logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Il barometro CRIF sui prestiti in Italia

15 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

il barometro crif sui prestiti in italia

Il Crif pubblica le sue osservazioni sulla situazione dei prestiti in Italia

Una crescita decisamente attenuata quella relativa alla domanda di prestiti proveniente dalle imprese per il periodo luglio-settembre 2014. Ecco l’evidenza messa in luce dal Barometro CRIF, importante strumento di analisi che documenta la domanda di credito da parte delle famiglie e delle imprese, che conferma, ad ogni modo, il trend positivo che perdura nel nostro Paese da oltre un anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di un’evidenza  che va letta in due sensi: è vero che rispetto allo stesso periodo del 2013 il numero delle domande di finanziamento presentate da parte delle imprese ha subito un incremento del 5, 5%, ma è altrettanto vero che tale domanda rispetto ai primi due trimestri di questo 2014 sembra essersi attenuata in quanto era stata decisamente più consistente, segnando rispettivamente il +15,9%  e il +8,0%.

Ad ogni modo, questo + 5,5% del periodo che va da luglio a settembre 2014 va visto con positività in quanto conferma la dinamica in rialzo che questa domanda continua ad avere in Italia. A livello generale sembra che i finanziamenti richiesti dalle imprese siano destinati maggiormente a sostenere le attività correnti piuttosto che per dare vita a nuovi progetti o investimenti.

Entrando più nel dettaglio della questione, nei primi 9 mesi del 2014, rispetto allo stesso periodo del 2013, le domande da parte di imprese individuali sono aumentate del +12% mentre quelle relative alle società del +8,9%.

A fronte della crescita nel numero delle domande, il Barometro CRIF mette però in luce una diminuzione che riguarda l’importo medio richiesto da parte delle imprese: nei primi 9 mesi di questo anno l’importo medio richiesto è stato di 69.659 euro contro i 70.301 euro dello stesso periodo del 2013.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.