logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

I dati sui prestiti di Confcommercio e Bankitalia

22 ott 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

i dati sui prestiti di confcommercio e bankitalia

Secondo i due istituti le banche sono anche restie a concedere credito agli italiani

Confcommercio e Banca d'Italia hanno diffuso i loro dati sulla situazione dei prestiti in Italia, in particolare sulla facilità con cui è possibile ottenere credito dalle banche. Sono stati presi in esame i comportamenti degli istituti di credito in relazione alla concessione sia dei prestiti online che di quelli richiesti direttamente nelle sedi delle stesse banche. Non ne è emerso un quadro molto incoraggiante e pare che le casseforti del credito risultino sempre più chiuse. E questo mentre i tassi d'interesse proseguono nella loro risalita. Questa “chiusura”, è ormai considerata da più parti una vera e propria piaga che paralizza l'economia, che rallenta o che addirittura ostacola la crescita delle aziende e impedisce spesso alle famiglie di tirare avanti quotidianamente. Unica àncora di salvezza, dicono gli esperti, rimane il web, che dimostra di supportare le famiglie nel confronto tra i prestiti online, guidandolo alle migliori modalità che facilitano la richiesta del finanziamento giusto.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Campanello d'allarme.L'allarme sulle banche, invece, suona da tempo. Già da tempo, l'Osservatorio sul credito di Confcommercio ha pubblicato i dati che riguardano la concessione dei prestiti da parte degli istituti di credito in favore di famiglie e privati: i prestiti erogati dalle banche sono da tempo in calo costante, e a poco o niente serve il miraggio della ripresina sbandierata da esperti e operatori del settore. Basti pensare che, anche se a settembre secondo l'Abi i prestiti in media sono scesi del 2,3%, ad agosto registravano un calo medio del -2,5% su base annua (dal -2,6% di luglio), con un -0,8% di media dei finanziamenti concessi alle famiglie sempre ad agosto (a luglio il dato era -0,7%) e un -3,8% di media dei prestiti a società non finanziarie.

Oltre al danno, la beffa.Perché paradossalmente, come emerge dalle statistiche della Banca d'Italia, le stesse banche, così sparagnine nell'erogare i prestiti, incassano nei loro depositi sempre più soldi: non a caso il tasso di crescita dei depositi bloccati destinati al settore privato è passato dal 2,9% di luglio al 3,1% di agosto.

Al calo dei prestiti, insomma, corrisponde l'aumento della liquidità disponibile per gli istituti di credito. A questo punto diventa indispensabile per individuare il prestito personale con la rata più bassa, affidarsi al web, unico salvagente che consente d'individuare i pochi canali che permettono alla domanda di un finanziamento di trovare accoglimento.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.