logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti, nel Regno Unito nuove regole per i “payday loan”

18 nov 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti nel regno unito nuove regole per i payday loan

Prestiti facili ma molto onerosi: il Governo inglese limita i 'payday loan'

Un’ancora di salvezza per arrivare a fine mese, ma estremamente costosa e da utilizzare col contagocce. Tanto che il Governo inglese è dovuto intervenire per renderli meno onerosi. Sono i cosiddetti “payday loan”, letteralmente “prestiti da rimborsare appena arriva sul conto corrente l’accredito della busta paga”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Poco diffusi in Italia e distanti dai prestiti personali a cui siamo abituati, questi finanziamenti hanno riscosso un gran successo negli ultimi anni in Gran Bretagna proprio a causa dell’aumento delle persone in difficoltà nel pagare le bollette oppure le spese impreviste. Esistono infatti numerosi siti internet dove è possibile sottoscriverli in pochi minuti oppure confrontarne le condizioni.

Tecnicamente i “payday loan” sono finanziamenti non garantiti, a breve termine, solitamente di importo molto contenuto: si va dalle ottanta alle mille sterline. La loro natura di soluzione dell’ultimo secondo e l’estrema semplicità con cui possono essere sottoscritti li ha resi però molto costosi. Fino ad oggi se il prestito non veniva ripagato, gli interessi cominciavano a salire in modo esponenziale e ben al di sopra rispetto al tasso considerato da usura.

Le autorità inglesi hanno quindi deciso di intervenire fissando il limite dello 0,8% al tasso di interesse giornaliero in modo tale che il tasso annuale non possa superare il 292%.

Un’altra caratteristica finita nel mirino delle autorità è la tattica di vendita del prodotto: molto aggressiva, focalizzata sui vantaggi e poco trasparenti invece circa gli alti costi.

Basta infatti essere maggiorenni, avere un conto corrente e un impiego retribuito con uno stipendio fisso mensile, ed è possibile ottenere ricevere la somma richiesta sul proprio conto in quindici minuti.

Onde evitare una stretta del Governo su questo prodotto, molti siti internet specializzati in questo business, tra cui anche i comparatori on line, sono corsi ai ripari migliorando l’informativa al cliente. Sono state introdotto delle “avvertenze”: da un lato sottolineano come tale prestito debba essere considerato come una soluzione estrema a cui ricorrere dopo aver valutato altre opzioni, tra cui la possibilità di concordare una dilazione del pagamento con il creditore, dall’altro, vengono forniti i recapiti di enti e società in grado di aiutare a ripagare il debito attraverso un piano di rientro personalizzato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.